- MORATORIA MUTUI EMERGENZA COVID
- Annuario Alberghi
- Movimento Turistico
- Turismo web
- Modulistica e normativa
- Usi alberghieri
- Seminari e incontri
- GDPR - Privacy
- Eventi mese
- Calendario Eventi
- Materiale Promo
- DESTINAZIONE MONTECATINITERME
- Servizi di acquiring (moneta elettronica)
- cartellonistica
- Nuovo sistema ticket sosta clienti alberghi
- CONVENZIONI
- VADEMECUM OTA
- campagna #changethedate - #cambialadata
- LINEE GUIDA PER LA RIPARTENZA DELLE ATTIVITA'
- CARTELLI DENARO CONTANTE
- BONUS VACANZE
- risparmio energetico
CHI SIAMO
UTILITA'
CONTENUTI RISERVATI
Come Associarsi
Per associarsi è necessario compilare il modulo di iscrizione scaricabile qui ed inviarlo via fax al numero 0572.770677
Associandosi all’Associazione Provinciale Albergatori Montecatini si fa parte in via indiretta anche di Federalberghi
ACCESSO RISERVATO AI SOCI
ANTEPRIMA FEDERALBERGHI
L’Agenzia delle entrate ha definito la modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici .
L’articolo 5 del decreto “sostegni ter” ha istituito un credito di imposta in favore delle imprese del settore turistico, in relazione ai canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo e ai canoni di affitto d’azienda versati con riferimento ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022.
Il decreto legge 30 giugno 2022, n. 80, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 30 giugno 2022, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale .
Dando attuazione all’impegno contratto il 4 maggio 2022 le parti sociali, i ministeri del lavoro, della salute e dello sviluppo economico e l’INAIL hanno sottoscritto il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Sul sito internet del Ministero del Turismo è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari ammessi al credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture ricettivee degli stabilimenti termali, relativo alle spese sostenute nel 2020 e 2021.
Le risorse disponibili erano pari a 380 milioni di euro, di cui 180 milioni di euro per il 2020 e 200 milioni per 2021.
L’articolo 110 del tulps, più volte modificato, regolamenta l’installazione e l’uso nelle sale da gioco e nei pubblici esercizi, comprese le strutture ricettive, di apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici per il gioco.
SERVIZIO NEWSLETTERS
resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!
Le Terme Tettuccio