- MORATORIA MUTUI EMERGENZA COVID
- Annuario Alberghi
- Movimento Turistico
- Turismo web
- Modulistica e normativa
- Usi alberghieri
- Seminari e incontri
- GDPR - Privacy
- Eventi mese
- Calendario Eventi
- Materiale Promo
- DESTINAZIONE MONTECATINITERME
- Servizi di acquiring (moneta elettronica)
- cartellonistica
- Nuovo sistema ticket sosta clienti alberghi
- CONVENZIONI
- VADEMECUM OTA
- campagna #changethedate - #cambialadata
- LINEE GUIDA PER LA RIPARTENZA DELLE ATTIVITA'
- CARTELLI DENARO CONTANTE
- BONUS VACANZE
- cartellonistica risparmio energetico
- cartellonistica risparmio idrico
CHI SIAMO
UTILITA'
CONTENUTI RISERVATI
Consiglio Direttivo
PRESIDENTE | Carlo Bartolini |
VICE PRESIDENTE VICARIO | Giancarlo Poli |
VICE PRESIDENTE | Antonio Mariotti |
CONSIGLIERE 4 STELLE | Giancarlo Poli |
CONSIGLIERE 3 STELLE | Francesca Taddei |
CONSIGLIERE 2 STELLE | Simone Piliero |
CONSIGLIERE 1 STELLA | Giacomo Cardelli |
CONSIGLIERI DI RAGGRUPPAMENTO | |
FINO A 45 POSTI LETTO | Luca Iozzelli, Helga Bracali |
DA 46 A 100 POSTI LETTO | Stefano Biondi, Simona Orsucci, Federico Cecchi, Giovanni Innocenti, Marco Fabiani |
OLTRE 100 POSTI LETTO | Antonio Mariotti, Giuseppe Boldrini, Dario Brotini, Dante Simoncini, Graziano Giannini |
SINDACI REVISORI | Massimo Vespesiani, Fernando Zucconi, Alfredo Lollini |
COORDINATORE GRUPPO GIOVANI ALBERGATORI | |
DIRETTORE | Massimo Giusfredi |
ACCESSO RISERVATO AI SOCI
ANTEPRIMA FEDERALBERGHI
Sul sito internet di Invitalia è stata pubblicata la sezione relativa al FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo), l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
Il 31 dicembre 2022 sono scaduti i termini per l’adeguamento delle strutture turistico ricettive con più di venticinque posti letto alle procedure di prevenzione incendi.
Il 31 gennaio 2022 scade il termine per il rinnovo dell'abbonamento alla RAI.
Gli importi del canone speciale, che non hanno subito variazioni rispetto a quanto stabilito per il 2022, né nell’importo né nelle modalità di pagamento, sono indicati nella tabella che segue (comprensivi di IVA al 4%).
Come da ns comunicazione del Maggio 2022, vi ricordiamo che l’approvvigionamento idrico delle strutture ricettive tramite l'utilizzo di pozzi privati o sorgenti per il riempimento delle piscine private ad uso collettivo, è soggetto a regolamentazione e controlli da parte del Genio Civile competente per territorio.
La SIAE ha comunicato le nuove tariffe per musica d'ambiente valide per il 2023.
I compensi, fissati in base alla consistenza del solo repertorio amministrato da SIAE, sono stati aumentati dell’8% per effetto degli incrementi ISTAT relativi al periodo ottobre 2021 - settembre 2022 (+ 8,6%). Inoltre, accogliendo le nostre istanze, SIAE anche per quest’anno non ha provveduto al recupero dei punti percentuali accantonati negli anni precedenti.
È in vigore la legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 .
Di seguito, riepiloghiamo i provvedimenti di principale interesse per le imprese turistico ricettive e gli stabilimenti termali.
SERVIZIO NEWSLETTERS
resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!
Le Terme Tettuccio