- Modulistica e normativa
- Usi alberghieri
- Seminari e incontri
- GDPR - Privacy
- Materiale Promo
- DESTINAZIONE MONTECATINITERME
- Servizi di acquiring (moneta elettronica)
- cartellonistica
- Nuovo sistema ticket sosta clienti alberghi
- CONVENZIONI
- VADEMECUM OTA
- CARTELLI DENARO CONTANTE
- cartellonistica risparmio energetico
- cartellonistica risparmio idrico
- REGOLAMENTO BUS TURISTICI
CHI SIAMO
UTILITA'
CONTENUTI RISERVATI
Contabilità

- codifica e memorizzazione dei dati contabili
- elaborazioni periodiche di: situazioni dei conti, situazioni IVA, prospetti provvisori reddituali e/o bilanci sintetici provvisori con relativi studi di settore/parametri
- predisposizione della comunicazione annuale IVA, dichiarazione annuale IVA, prospetto reddituale annuale
- valutazione periodica dell'azienda con l'imprenditore per definire e verificare gli obiettivi nel breve e /o medio termine
- gestione modelli F24
- stampe dei registri obbligatori
-
elaborazione ed invio modello unico, modello 770, modello 730
ACCESSO RISERVATO AI SOCI
ANTEPRIMA FEDERALBERGHI
L’accordo di collaborazione tra Federalberghi e Intesa Sanpaolo dedica una specifica attenzione al noleggio di beni strumentali, che consente alle imprese di effettuare investimenti senza impegnare capitale e ottimizzando la propria situazione finanziarla, sostenendo esclusivamente il costo del canone.
Entro il 31 ottobre 2025 dovrà essere effettuato il pagamento dei compensi per l’anno 2024 di spettanza di Nuovo Imaie relativi alle opere cinematografiche e audiovisive trasmesse nelle strutture ricettive .
Entro il 31 ottobre 2025 dovrà essere effettuato il pagamento dei compensi per l’anno 2024 di spettanza di Nuovo Imaie relativi alle opere cinematografiche e audiovisive trasmesse nelle strutture ricettive.
Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha modificato l'articolo 9 dell'avviso ministeriale del 23 dicembre 2021 che prevedeva come termine ultimo per l'utilizzo del credito di imposta Ifit, di cui all'articolo 1 del decreto-legge n. 152 del 2021, il 31 dicembre 2025.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il decreto che definisce le nuove regole del meccanismo di sostegno che incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (nuovo conto termico 3.0).
L’ENIT ha reso noto il programma di partecipazione alle fiere estere per il periodo gennaio – dicembre 2026.
SERVIZIO NEWSLETTERS
resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!











Le Terme Tettuccio