- Modulistica e normativa
- Usi alberghieri
- Seminari e incontri
- GDPR - Privacy
- Materiale Promo
- DESTINAZIONE MONTECATINITERME
- Servizi di acquiring (moneta elettronica)
- cartellonistica
- Nuovo sistema ticket sosta clienti alberghi
- CONVENZIONI
- VADEMECUM OTA
- CARTELLI DENARO CONTANTE
- cartellonistica risparmio energetico
- cartellonistica risparmio idrico
- REGOLAMENTO BUS TURISTICI
- materiale promozionale
CHI SIAMO
UTILITA'
CONTENUTI RISERVATI
Amministrazione del personale

- Elaborazione paghe
- Calcolo contributi e imposte
- Autoliquidazione Inail
- Elaborazione cud
- Invio telematico 770
- Assistenza e gestione nei rapporti con gli istituti
- Pratiche centro per l'impiego
- Elaborazione di centri di costo e budget per il personale
- Assistenza per vertenze
- Gestione previdenza complementare
- Ogni altro servizio inerente la gestione del personale
ACCESSO RISERVATO AI SOCI
ANTEPRIMA FEDERALBERGHI
L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative per adempiere all’obbligo di collegamento tra registratori telematici e terminali Pos o altri strumenti di pagamento elettronico, introdotto dalla legge di bilancio per l’anno 2025, per le operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2026.
Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto del direttore Generale del 13 novembre 2025, che definisce i termini, le modalità e le procedure operative per l’accesso ai contributi destinati al sostegno dei costi di locazione degli alloggi - Staff House - per i lavoratori del comparto turistico-ricettivo, previsti dall’articolo 14 del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95 .
Il disegno di legge di bilancio per l’anno 2026 contiene alcune limitazioni alla compensazione dei crediti d’imposta .
Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 17 ottobre 2025, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028
L’accordo di collaborazione tra Federalberghi e Intesa Sanpaolo dedica una specifica attenzione al noleggio di beni strumentali, che consente alle imprese di effettuare investimenti senza impegnare capitale e ottimizzando la propria situazione finanziarla, sostenendo esclusivamente il costo del canone.
Entro il 31 ottobre 2025 dovrà essere effettuato il pagamento dei compensi per l’anno 2024 di spettanza di Nuovo Imaie relativi alle opere cinematografiche e audiovisive trasmesse nelle strutture ricettive .
SERVIZIO NEWSLETTERS
resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!











Le Terme Tettuccio