- MORATORIA MUTUI EMERGENZA COVID
- Annuario Alberghi
- Movimento Turistico
- Turismo web
- Modulistica e normativa
- Usi alberghieri
- Seminari e incontri
- GDPR - Privacy
- Eventi mese
- Calendario Eventi
- Materiale Promo
- DESTINAZIONE MONTECATINITERME
- Servizi di acquiring (moneta elettronica)
- cartellonistica
- Nuovo sistema ticket sosta clienti alberghi
- CONVENZIONI
- VADEMECUM OTA
- campagna #changethedate - #cambialadata
- LINEE GUIDA PER LA RIPARTENZA DELLE ATTIVITA'
- CARTELLI DENARO CONTANTE
- BONUS VACANZE
CHI SIAMO
UTILITA'
CONTENUTI RISERVATI
Igiene alimentare
APAM ha sottoscritto una convenzione con la soc. ISAQ CONSULTING Srl, società del gruppo Confcommercio che eroga servizi innovativi in materia di igiene, ambiente e sicurezza sul lavoro.
I soci APAM possono usufruire di questi servizi a condizioni economiche loro riservate.
Per info: Segreteria APAM 0572 70124 Massimo Giusfredi
ACCESSO RISERVATO AI SOCI
ANTEPRIMA FEDERALBERGHI
Il Ministero della salute ha fornito indicazioni sulle procedure da seguire per la riammissione in servizio dopo assenza per malattia da Covid-19 correlata e la certificazione che il lavoratore deve produrre al datore di lavoro, analizzando le fattispecie che potrebbero configurarsi come indicate nel "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/Covid-19 negli ambienti di lavoro" del 6 aprile 2021.
Federalberghi ha rinnovato la convenzione con Hoist group, azienda leader nel settore tecnologico per lo sviluppo di soluzioni Internet ad alta velocità, servizi conference, soluzioni TV e contenuti nonché partner di Samsung sulla parte Hospitality TV.
In forza di tale accordo, le aziende aderenti al sistema Federalberghi possono acquistare televisori e lavagne digitali Samsung di ultima generazione usufruendo di condizioni agevolate, che riguardano il prezzo, la garanzia, il ritiro dell’usato, i termini di pagamento.
Per quanto riguarda l’acquisto di televisori Samsung, l’accordo prevede:
In relazione alle richieste di chiarimenti pervenute, riepiloghiamo i passi salienti del processo di transizione al nuovo digitale terrestre, che avverrà nei prossimi 18 mesi. (DVB-T2 - Digital Video Broadcasting – Second Generation Terrestrial).
Il DVB-T2 è lo standard di ultima generazione per le trasmissioni sulla piattaforma digitale terrestre del consorzio europeo DVB. Il passaggio al nuovo standard consentirà un miglioramento della qualità visiva e dell’alta definizione e il rilascio delle frequenze in banda 694-790 MHz, la cosiddetta “banda 700”, per i servizi mobili 5G.
È stato pubblicato sul sito istituzionale del Ministero della salute (https://bit.ly/3g4ehdS), il Protocollo 6 aprile 2021, di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 / Covid-19 negli ambienti di lavoro, con cui il Ministero del lavoro insieme al Ministero della salute, gli enti di previdenza e assistenza e le parti sociali, hanno provveduto ad aggiornare e rinnovare i precedenti accordi, in particolare i protocolli 14 marzo 2020 e 24 aprile 2020, sviluppati anche con il contributo tecnico-scientifico dell'INAIL.
Le principali organizzazioni confederali di rappresentanza dei datori di lavoro e dei lavoratori hanno sottoscritto il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 / COVID-19 negli ambienti di lavoro”.
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 31 marzo 2021, ha approvato un nuovo decreto-legge in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il provvedimento proroga fino al 30 aprile 2021 l’applicazione delle disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 (salvo che le stesse contrastino con quanto disposto dal nuovo provvedimento) e di alcune misure già previste dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30.
SERVIZIO NEWSLETTERS
resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!
Le Terme Tettuccio