Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

ITER PROCEDURALE PER LA GESTIONE DEL CASO POSITIVO IN ALBERGO

La procedura fino ad oggi seguita è quella indicata nell’allegato B della delibera n.694 del 5/07/2021:

-          far indossare all’ospite ed agli eventuali ospiti accompagnatori una mascherina chirurgica;

-          ridurre al minimo i contatti con altre persone e indirizzare l’ospite ed eventuali altri ospiti accompagnatori alla propria stanza o a un ambiente isolato con la porta chiusa, garantendo una adeguata ventilazione naturale;

-          escludere l’impianto di ricircolo dell’aria, se possibile;

-          effettuare il servizio di consegna pasti o bevande in camera lasciando il vassoio fuori dalla porta;

-          eventuali necessità improrogabili che comportino l’ingresso di personale nella stanza dovranno essere svolte da personale che utilizza gli opportuni dispositivi di protezione individuale e che devono lavarsi accuratamente le mani dopo le attività svolte nella stanza dell’ospite;

-          fornire sacchetti impermeabili all’ospite, per conferire eventuali fazzoletti di carta ed altro materiale. I rifiuti sono smaltiti come rifiuti non differenziati.

 

Secondo le indicazioni ricevute dalla USL Toscana centro la struttura deve seguire questo iter procedurale:

-          turista che effettua tampone in auto somministrazione e risulta positivo deve  certificare la positività recandosi ad un punto tamponi farmacia e rilasciare attestato di positività,

-          per mezzo della reception dell'hotel dove è ospitato o in modo autonomo invia passaporto e certificato di positività ad alberghi.sanitari@uslcentro.toscana.it richiedendo ospitalità alberghiera e supporto sanitario per isolamento da Covid - 19, nella stessa mail si deve indicare i dati anagrafici e dove si trova fisicamente al fine di attivare i mezzi protetti per il trasferimento all'albergo sanitario.

-          dopo l'invio della mail sarà risposto per la presa in carico e inviato un mezzo a prendere i richiedenti, l'Hotel Albergo Sanitario si trova presso Hotel BeB Novoli Viale Guidoni 101 Firenze

-          i contatti sono la mail alberghi.sanitari@uslcentro.toscana.it dove sarà risposto in tempi brevissimi, cmq nella giornata di invio

-          urgenza telefonica 3346292680 Dott.ssa Mencucci Maristella per casi specifici e particolari

-          in Hotel ci accede il solo turista positivo, solo su richiesta dello stesso può essere seguito dal suo contatto stretto ma sarebbe meglio evitare

-          possono essere ospitati persone, famiglie, gruppi.

-          sono soggetti ad una tariffa se non rientrano nell'assistenza sanitaria nazionale.


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

02/07/2025

È stato pubblicato il c.d. decreto economia (decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95) che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.

02/07/2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “economia”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 giugno, che introduce alcune disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese.

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS