Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

Ordinanza n.2 del 10 gennaio 2022 - Indicazione per effettuare le attività di tracciamento e gestione dei casi positivi

 Il Presidente della Regione Toscana ha firmato l’ordinanza n.2 del 10 gennaio 2022, dando indicazioni sul tracciamento e gestione dei casi positivi.

 Il SSR implementa il sistema informatico di tracciamento dei casi positivi che preveda la gestione informatizzata di alcune fasi del percorso quali l’individuazione dei casi positivi, la comunicazione di prescrizione delle misure di isolamento e quella di guarigione da parte del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL territorialmente competente.

La gestione informatizzata prevede un ruolo attivo del cittadino che procederà inserendo il proprio nome, cognome e numero di tessera sanitaria, oppure accedendo in maniera sicura con SPID, CNS o CIE al portale https://referticovid.sanita.toscana.it , contribuendo così a semplificare e velocizzare l’attività di tracciamento.  Il link per l’autovalutazione verrà da subito attivato anche sul portale http://fascicolosanitario.regione.toscana.it/ ed a seguire sulla APP Toscana Salute.

Per quanto riguarda l’attività di gestione dei provvedimenti di isolamento, le Aziende USL provvedono attraverso il sistema informativo sanitario della prevenzione collettiva a:

  • · aprire il provvedimento di inizio isolamento automaticamente per quei cittadini che abbiano riportato un risultato positivo al tampone per Covid 19 ed abbiano compilato correttamente il questionario di autovalutazione, inviando quindi in tempo reale il provvedimento di isolamento ai recapiti indicati.
  • · aprire il provvedimento di inizio isolamento per tutti coloro che non hanno seguito le indicazioni inviate dal sistema regionale e non hanno aderito al sistema di autovalutazione. Nella scheda relativa, come stato della sorveglianza, deve essere indicata la dizione “perso al follow up” per i casi in gestione in arretrato. Questi soggetti potranno in qualsiasi momento aderire al sistema di autovalutazione, permettendo il perfezionamento della pratica, qualora nel frattempo non siano stati contattati dalla Centrale di Tracciamento dell’Azienda di riferimento.
  • · chiudere il provvedimento di isolamento automaticamente attraverso l’invio dell’attestazione di termine di isolamento sanitario da Covid19 per i soggetti asintomatici e paucisintomatici dopo 7 o 10 giorni a seconda dello stato di vaccinazione a seguito di un referto di tampone negativo eseguito nei tempi corretti; ove, trascorse le 24 ore dall’esito del tampone negativo non venga trasmesso il provvedimento di fine isolamento, il referto positivo del tampone iniziale e di quello negativo finale, sostituiscono il suddetto provvedimento.
  • · inviare automaticamente il fine isolamento trascorsi 21 gg dalla data del primo tampone positivo

 La presente ordinanza ha validità per tutta la durata del periodo di emergenza a partire dal giorno 10 gennaio 2022.


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

02/07/2025

È stato pubblicato il c.d. decreto economia (decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95) che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.

02/07/2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “economia”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 giugno, che introduce alcune disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese.

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS