Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

CORSI DI FORMAZIONE FINANZIATI DA FONDO FORTE IN PARTENZA

Stiamo programmando il calendario della formazione finanziata dal Fondo FOR.TE., in favore del personale dipendente delle aziende alberghiere.

Di seguito l'elenco dei corsi di fomazione previsti con i risultati formativi attesi:

 

COMUNICAZIONE E VENDITA  - 24 ore 

  • Conoscenza approfondita dei principi base della vendita.
  • Comprendere come strutturare correttamente un’offerta.
  • Comprendere come individuare i canali di vendita migliori e proporsi adeguatamente sul mercato.
  • Imparare tecniche di disintermediazione.
  • Riuscire ad interpretare i dati forniti dagli strumenti web per realizzare le migliori strategie di vendita.

IL RUOLO DEL CONCIERGE E LE PROPOSTE TURISTICHE DEL TERRITORIO - 12 ore

  • Conoscenza delle opportunità per un soggiorno.
  • Comunicare territorio e identità.
  • Gestione dei reclami.

LE PROPOSTE OUTDOOR DEL TERRITORIO - 8 ore

  • Migliorare la comunicazione
  • proporre un’esperienza di turismo outdoor bike
  • proporre un esperienza di turismo outdoor  trekking
  • Gestione dei reclami

RILANCIO E RIPOSIZIONAMENTO DELL’HOTEL SUL MERCATO - 16 ore 

  • Individuare il proprio posizionamento sul mercato per poterlo rilanciare sia che abbia effettuato ristrutturazioni che no 
  • Evitare recensioni negative derivanti da delusioni di aspettative

CENTRO BENESSERE DELL’HOTEL -8 ore 

  • Come rendere produttivo il centro benessere.
  • Acquisire strategie di marketing per promuovere e valorizzare il centro benessere.
  • Offrire servizi innovativi

BIKE HOTEL  - 24 ore

  • Comprendere l’importanza di questo segmento di mercato, le esigenze, le abitudini dei ciclisti.
  • Acquisire elementi necessari per la corretta comunicazione del prodotto.
  • Motivarsi attraverso la conoscenza di casi di successo.

FAMILY HOTEL - 24 ore

  • Conoscere le aspettative dei clienti per offrire un’ospitalità di qualità.
  • Acquisire elementi necessari per la corretta comunicazione del prodotto.
  • Motivarsi attraverso la conoscenza di casi di successo.

Possono essere inseriti In formazione anche i dipendenti in cassa integrazione, oltre ovviamente ai dipendenti con contratto in essere.

E' possibile inserire in formazione anche il personale stagionale che non è attualmente in forza in un albergo purchè il lavoratore in questione abbia lavorato alle dipendenze dell'albergo/azienda iscritta al Fondo con regolare contratto (anche stagionale) in un periodo compreso tra il 31/05/2018 e il 31/05/2019.

Per informazioni contattare Valentina Loparco tel. 338 1820568


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo introdotto dall’articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento.

12/05/2025

Entro il 31 maggio 2025 le strutture ricettive, che non abbiano già provveduto contestualmente al versamento dei diritti d’autore dovuti a SIAE, dovranno versare il compenso per l’anno 2025 per i “diritti fonografici”

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS