Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

Bandi regionali di prossima apertura

Nell’incontro tenutosi in questi giorni con l’assessorato al turismo e gli uffici dirigenziali regionali  sono stati illustrati i prossimi bandi in uscita a livello regionale.

 

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE

  • Plafond di circa 3 MLN con possibilità di incremento di ulteriori 4,6 MLN
  • I criteri di ammissione e selezione del bando sono i medesimi della precedente edizione come da DD. 10030 del 30/06/2020
  • Per quanto riguarda l’ammissione delle domande, non sarà prevista la procedura con il click day ma si baserà su una graduatoria a punteggio e il criterio cronologico delle domande sarà considerato solo in caso di parità di punteggio.
  • Saranno ammesse anche le spese antecedenti l’uscita del bando
  • La perizia del revisore dovrebbe essere richiesta solo in fase di rendicontazione e non in fase di presentazione
  • Con molta probabilità ci sarà una ripartizione delle risorse tra il settore manifatturiero e il settore turismo e commercio

L’apertura del bando dovrebbe essere prevista intorno al 20 Ottobre con durata temporale di apertura del bando di circa 15 giorni.

La durata dei progetti sarà di 8 mesi senza la possibilità di proroga.

 

  1. BANDO RISTORI

Le risorse sono vincolate ai criteri definiti dai D.M, alcuni dei quali, sono ancora in fase di elaborazione.

Confermate alla Toscana circa 27.800.000,00 € così ripartite:

- 19.934.000,00 € suddivise tra varie categorie:

-  18.000.000,00 € - attività commerciali,  della ristorazione e del turismo all’interno dei centri storici toscani.

Il plafond per soggetto sarebbe pari a 2.500,00 € con calo di fatturato di almeno il 30%, è in fase di valutazione la possibilità di abbassare il calo del fatturato al 20%.

 

La Regione ha deciso di allargare la platea di questi beneficiari:

  • Territori comunali oggetto di ordinanza Regionale - zona rossa - che hanno chiuso le attività per Covid
  • Città termali
  • 500.000,00 € - Discoteche con un plafond per beneficiario pari a 5.000,00 €. E’ attualmente oggetto di valutazione capire il numero effettivo dei beneficiari corrispondenti al codice Ateco primario. Se i soggetti fossero un numero ridotto ci sarebbe l’apertura a valutare a concedere un bonus superiore ai 5.000,00 ipotizzati
  • 500.000,00 - imprese che allestiscono Fiere ed eventi convegnistici
  • 934.000,00 – imprese legate al wedding con bandi dedicati per segmenti.
  •  4.133.000,00 € destinati ai 10 Comuni dei comprensori sciistici (include tutte le imprese commerciali e turistiche ed esclusi solo gli impianti).
  • 779.000,00 € destinati a maestri e scuole di sci. Il Bando sarebbe già pronto per uscire.
  • 1.328.000,00 € destinati ad imprese del trasporto turistico (bus turistici – ncc, taxi). Questa disposizione è ancora in attesa del decreto attuativo per i criteri.
  • 1.328.000,00 € destinati a parchi tematici, acquatici e giardini zoologici. Questa disposizione è ancora in attesa del decreto attuativo per i criteri.

 La Regione permette la cumulabilità dei nuovi ristori in programmazione con i precedenti salvo non superare la diminuzione di fatturato registrato.

 

Il bando ristori per le attività commerciali,  ristorazione e turismo dovrebbe anche questo essere promulgato entro la fine del mese in corso.

 

Cordiali saluti

 

Ilaria Matini

Assistente alla Presidenza

Federalberghi Toscana 
Unione delle Associazioni Alberghi e Turismo della Toscana


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

02/07/2025

È stato pubblicato il c.d. decreto economia (decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95) che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.

02/07/2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “economia”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 giugno, che introduce alcune disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese.

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS