Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

BANDO FORMAZIONE E LAVORO ANNO 2021 - CONTRIBUTI PER AZIENDE

La Camera di Commercio di Pistoia Prato, nell'ambito delle attività di supporto alle imprese in materia di orientamento al lavoro, oltre che di formazione e di certificazione delle competenze, intende promuovere e rafforzare le politiche attive finalizzate alla transizione al mondo del lavoro. 

Budget assegnato € 120.000,00.

BENEFICIARI

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese (come definite dall'Allegato 1 al Regolamento n. 651/2014 della Commissione Europea), aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Pistoia Pratoattive, in regola con l'iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale.

NATURA DELLE AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto.

LINEE DI INTERVENTO ED ENTITA' DEI CONTRIBUTI

Sono previste quattro diverse linee di intervento:

  • Linea 1 - Realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO - ex Alternanza Scuola-Lavoro) .

          La presente linea prevede l'erogazione di un contributo pari ad € 500,00 per ogni percorso o stage attivato dall'impresa richiedente il contributo fino ad un massimo di tre.

  • Linea 2 - Inserimento in azienda di soggetti frequentanti corsi ITS, IFTS, Universitari, dei CFP, per lo svolgimento di percorsi formativi o stage curriculari finalizzati alla transizione al lavoro. 

          La presente linea prevede l'erogazione di un contributo pari ad € 500,00 per ogni percorso o stage attivato dall'impresa richiedente il contributo fino ad un massimo di tre.

  • Linea 3 - Investimenti per la formazione delle competenze presso le imprese per la ripartenza e la resilienza. 

      Gli investimenti dovranno riguardare la formazione per la salute e la sicurezza, e la formazione per le competenze strategicheLa presente linea prevede l'erogazione di un contributo pari al 50% dell'investimento effettuato fino ad un massimo d € 2.000,00.

  • Linea 4 - Inserimento in azienda di giovani con età compresa fra i 18 e 39 anni con contratto di apprendistato, e/o contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (dalla durata di almeno 12 mesi), e/o contratto di lavoro a tempo indeterminato, per i quali è previsto l'affiancamento di un tutor aziendale per la durata di almeno 3 mesi.  Per la presente linea verrà erogato un contributo pari ad € 3.000,00 per il percorso di inserimento attivato.

Ogni impresa potrà presentare una sola domanda di contributo anche su più linee di intervento.

Il contributo massimo erogabile ad impresa non può superare € 3.000,00, fatta salva la premialità legata al rating di legalità di cui all'art. 11 del bando in oggetto.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 

La domanda per la partecipazione al bando, da riprodurre in formato immodificabile PDF, con sottoscrizione digitale, o autografa (in quest'ultimo caso accompagnata dal documento d’identità del titolare o del legale rappresentante dell’impresa richiedente), dovrà essere inviata:

dalle ore 18,00 del 01/10/2021 alle ore 24,00 del 31/10/2021

esclusivamente quale allegato a un messaggio da inviare al seguente indirizzo di posta elettronica certificata della Camera di Commercio: cciaa@pec.ptpo.camcom.it  indicando quale oggetto del messaggio: “Bando Formazione e Lavoro anno 2021”.

Ogni messaggio non potrà contenere più di una domanda.

LINK alla pagina del sito CCIAA


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo introdotto dall’articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento.

12/05/2025

Entro il 31 maggio 2025 le strutture ricettive, che non abbiano già provveduto contestualmente al versamento dei diritti d’autore dovuti a SIAE, dovranno versare il compenso per l’anno 2025 per i “diritti fonografici”

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS