Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

tassa di soggiorno - esenzioni e riduzioni

Con le ultime modifiche al regolamento sul'imposta di soggiorno del Comune di Montecatini Terme, approvate dal Consiglio Comunale, sono state introdotte nuove fattispecie di esenzioni dal pagamento:

Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno:
a) i minori fino al compimento del decimo anno di età;
b) i soggetti che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, in ragione di un accompagnatore per paziente;
c) i genitori, o accompagnatori, che assistono i minori di diciotto anni degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, per un massimo di due persone per paziente;
d) gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo.
e) Soggetti ospitati gratuitamente dalle strutture ricettive su richiesta dell’Amministrazione comunale per eventi;
f) i portatori di handicap grave, certificati a norma di legge ed un accompagnatore;
g) studenti che svolgono tirocini o stage;
h) Il personale appartenente alla Polizia di Stato e locale, alle altre forze armate, al corpo nazionale dei vigili del fuoco e della protezione civile, che soggiornano per esigenze di servizio e il personale sanitario destinato a fronteggiare emergenze dichiarate a norma di legge;
i) personale alle dipendenze di imprese impiegate per la realizzazione di opere di interesse generale, oltre il settimo giorno anche non consecutivo;
j) Persone poste in isolamento che alloggiano in strutture destinate che hanno stipulato convenzioni con la ASL Toscana per fronteggiare emergenze sanitarie dichiarate a norma di legge;
k) Ospiti in day use in orario diurno con check in e check out nello stesso giorno senza pernottamento;
2. L’applicazione dell’esenzione di cui alle precedenti lettere b), c), d), e), f), h), è subordinata al rilascio al gestore della struttura ricettiva, da parte dell’interessato, di un’attestazione, resa in base alle disposizioni di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000 e successive modificazioni, nonché, per quanto riguarda la lettera i), di attestazione rilasciata dal Comune in cui ha luogo l’opera che questa assume carattere di interesse generale.
L’applicazione dell’esenzione di cui alla lettera g) è subordinata al rilascio al gestore della struttura ricettiva di attestazione da parte dell’Ufficio/Ente presso il quale è in corso lo stage o tirocinio.
L’applicazione dell’esenzione di alla lettera j) è subordinata all’invio al Comune a mezzo PEC della convenzione e degli eventuali rinnovi successivi da parte del gestore della struttura.
L’applicazione dell’esenzione di cui alla lettera k) è subordinata alla compilazione di apposita dichiarazione da parte della struttura ricettiva riportante i dati dell’ospite, da conservare agli atti per 5 anni e da esibire al Comune in caso di richiesta;

le modifiche al regolamento hanno effetto dal 1 aprile 2021.

 

regolamento sull'imposta di soggiorno del Comune di Montecatini Terme

 

 


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

02/07/2025

È stato pubblicato il c.d. decreto economia (decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95) che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.

02/07/2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “economia”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 giugno, che introduce alcune disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese.

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS