Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

EBTT: TEDESCO AVANZATO PER IL TURISMO

Il Centro Servizi di Montecatini Terme dell’Ente Bilaterale del Turismo Toscano, informa che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione: “Tedesco avanzato per il turismo”.

Il corso si svolgerà nel mese di novembre 2017 (calendario in allegato), al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso di massiccia adesione verrà tenuto conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande.

Il numero massimo dei partecipanti è pari a 15.

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • Presentazione della persona/corsista: lavoro, vita, esperienze
  • Reception - richieste del cliente: normali e particolari
  • Reclami del cliente e strategie di risposta
  • Menù: piatti toscani ed italiani e la loro traduzione/spiegazione in tedesco
  • Progettare un depliant turistico su Montecatini Terme, le sue attrattive e la sua storia
  • Descrizione/stesura di un depliant della propria struttura
  • Itinerari in Toscana
  • Tema libero a discrezione degli studenti

Si invitano gli interessati a contattare il Centro Servizi per provvedere all’iscrizione, compilando in originale l’apposito modulo (in allegato) ed allegando copia dell’ultima busta paga o dell’ultimo versamento all’EBTT.

Si ricorda che la sola prenotazione telefonica non dà diritto alla partecipazione al corso.

Si ricorda inoltre, che i corsi sono gratuiti e rivolti a titolari e dipendenti di aziende turistiche della Provincia di Pistoia iscritte all’Ente Bilaterale del Turismo Toscano. Possono partecipare ai corsi di formazione anche i titolari/soci di aziende/società senza dipendenti ma aderenti alle associazioni costituenti l’EBTT a fronte del pagamento di € 100,00/annue a favore di EBTT da effettuare prima della partecipazione al corso.

Clicca qui per scaricare il calendario del corso

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione

Per iscrizioni e ulteriori informazioni rivolgersi a:

Centro Servizi Montecatini Terme

MARTEDI E GIOVEDI  9,00-12,30 c/o Federalberghi A.P.A.M.

Montecatini Terme, Via Palestro, 2

Tel. 0572/773415 Fax. 0572/770677

Mail: montecatini@ebt.toscana.it


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

08/06/2023

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese ad inserire nel proprio portale i dati delle strutture ricettive gestite, al fine di perfezionare il rilascio della licenza per l’utilizzo del repertorio musicale da essa rappresentato.

07/06/2023

Entro il prossimo 30 giugno 2023 andrà inviata al Ministero dell’economia e delle finanze, attraverso l’Agenzia delle entrate, la dichiarazione telematica sulla imposta di soggiorno relativa all’anno di imposta 2022 .

31/05/2023

Il risparmio energetico assume un’importanza sempre maggiore, sia per gli ospiti delle strutture turistico ricettive, che esprimono un’attenzione crescente per le tematiche ambientali, sia per gli imprenditori che intendono adottare comportamenti socialmente responsabili e intensificare l’attività di controllo dei costi in seguito ai notevoli rincari registrati di recente nel mercato dell’energia.

05/05/2023

Il decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante “Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico”, ha previsto anche per il 2023 la possibilità per il datore di lavoro di erogare buoni benzina o titoli equivalenti ai lavoratori, esenti fino a 200 euro, come misura di contenimento dei prezzi dei carburanti.

05/05/2023

L’articolo 3 del decreto-legge 18 novembre 2022 n. 176 (decreto aiuti-quater), al fine di contrastare gli effetti dell’incremento dei costi dell’energia, ha introdotto la possibilità per le imprese di richiedere ai fornitori la rateizzazione degli importi dovuti a titolo di corrispettivo per la componente energetica di elettricità e gas naturale utilizzato per usi diversi da quelli termoelettrici.

05/05/2023

La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del lavoro ha pubblicato un interpello  con il quale ha chiarito se il combinato disposto degli articoli 25, c. 1, lett. a), 18, c.1, lett. a) e 29, c. 1, del testo unico della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) determini l’obbligo per il datore di lavoro di procedere alla nomina preventiva del medico competente al fine del suo coinvolgimento nella valutazione dei rischi, anche nelle situazioni in cui la valutazione dei rischi non abbia evidenziato l’obbligo di sorveglianza sanitaria.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS