Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

memorizzazione corrispettivi - definizione delle informazioni da trasmettere e delle specifiche tecniche per la realizzazione approvazione e rilascio delle soluzioni software - Provvedimento Agenzia delle Entrate del 7 marzo 2025

La legge 9 agosto 2023 n. 111 ha delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi recanti la revisione del sistema tributario.

In attuazione della predetta disposizione, il Governo ha emanato il decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, che, al comma 1 dell’articolo 24, stabilisce che la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dell’importo complessivo dei corrispettivi giornalieri anonimi può essere effettuata mediante soluzioni software che garantiscono la sicurezza e l’inalterabilità dei dati.

Con il provvedimento in parola, l’Agenzia delle Entrate ha definito le specifiche tecniche per la realizzazione, l’approvazione e il rilascio delle soluzioni software attraverso cui operare la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri.

Grazie a questa implementazione, la trasmissione e memorizzazione potranno avvenire anche esclusivamente con strumenti software, senza quelli hardware (registratori telematici, server RT, strumenti di pagamento).

Le soluzioni software potranno essere installate su un qualsiasi dispositivo, tra cui anche quelli evoluti di pagamento elettronico, accorpando in un unico strumento le operazioni commerciali, amministrative e fiscali. La regola tecnica semplifica quindi e rende meno oneroso, per gli operatori Iva obbligati, il relativo adempimento.

 

procedure software - specifiche tecniche

Dal punto di vista soggettivo, il produttore è chi realizza e rende disponibile la soluzione software; può coincidere con l’erogatore e cioè con il soggetto che la mette a disposizione dell’esercente chiamato a certificare i corrispettivi.

L’esercente, che può svolgere anche il ruolo di erogatore e di produttore, una volta accreditatosi, anche per il tramite di un intermediario delegato, censisce i dispositivi che utilizza, attivando i Punti di emissione (Pem) attraverso cui vengono registrate le operazioni con emissione dei documenti commerciali.

I dati dei corrispettivi giornalieri vengono automaticamente memorizzati nel Punto di Elaborazione gestito dall’erogatore della Soluzione Software e, da questo punto, i dati sono successivamente trasmessi all'Agenzia delle Entrate secondo le modalità e i tempi stabiliti dalle normative vigenti.

 

soluzioni software

Si tratta di una soluzione di processo, costituita da due componenti software interdipendenti:

- la prima, definita modulo fiscale 1 (MF1), è una app o un software gestionale da installarsi su un dispositivo o sistema hardware (quale Smart Pos, Pc, Tablet o altro). Tale dispositivo con la sua componente MF1 è utilizzato per la registrazione in modalità sicura dei dati fiscali dell’operazione  comprensivi dei dati di pagamento elettronico, l’emissione del documento commerciale corrispondente, la gestione dei flussi lotteria (differita ed istantanea) e la trasmissione dei dati al punto di elaborazione, oltre che la consultazione dei dati memorizzati;

- la seconda componente software, definita modulo fiscale 2 (MF2), deve essere installata su un sistema hardware in grado di interfacciarsi in modalità web service con il sistema di accoglienza dell’Agenzia delle Entrate; il sistema hardware, con la sua componente MF2 , deve garantire il corretto funzionamento del modulo fiscale 1 predisporre e trasmettere il file Xml giornaliero delle segnalazioni di funzionamento; memorizzare fiscalmente i dati di dettaglio delle singole operazioni (conservandoli digitalmente nel tempo); predisporre e trasmettere il file Xml dei dati dei corrispettivi telematici giornalieri; gestire i flussi lotteria (differita e istantanea) e consentire, a richiesta dei verificatori (Agenzia delle Entrate o Guardia di Finanza), l’interrogazione e l’estrazione dei dati di dettaglio delle singole operazioni effettuate presso i Pem.

Distinti saluti.

                                                                                         Il Direttore Generale

                                                                              (Dr. Alessandro Massimo Nucara)


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

18/04/2025

Toscana Promozione Turistica informa che sono  aperte le iscrizioni per i seguenti eventi:

31/03/2025

Il Consiglio dei ministri, nella riunione odierna, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha prorogato il termine per l’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare un’assicurazione contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali.

21/03/2025
  • assicurazione per rischi catastrofali
  • decreto bollette
  • recensioni online
  • termine lavori bando IFIT
  • semplificazioni per impianti fotovoltaici in strutture ricettive
  • noleggio auto con conducente
  • prevenzione incendi

 

 

 

12/03/2025

La legge 9 agosto 2023 n. 111 ha delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi recanti la revisione del sistema tributario.

In attuazione della predetta disposizione, il Governo ha emanato il decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, che, al comma 1 dell’articolo 24, stabilisce che la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dell’importo complessivo dei corrispettivi giornalieri anonimi può essere effettuata mediante soluzioni software che garantiscono la sicurezza e l’inalterabilità dei dati.

12/03/2025

Federalberghi ha stipulato una convenzione con la federazione Italiana degli enti Culturali, Turistici e Sportivi (Fictus), un’associazione nazionale di terzo livello costituita per coordinare e rappresentare gli interessi, promuovere e valorizzare le iniziative, delle associazioni, fondazioni e altri enti nazionali di Terzo Settore che operano in Italia nei settori dei beni culturali, della tutela e valorizzazione del territorio e dei beni immateriali, della mobilità e del turismo sociale e della pratica sportiva con finalità formativa e ricreativa.

07/03/2025

Il decreto - legge cd. “bollette” reca misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS