- Annuario Alberghi
- Movimento Turistico
- Turismo web
- Modulistica e normativa
- Usi alberghieri
- Seminari e incontri
- GDPR - Privacy
- Eventi mese
- Calendario Eventi
- Materiale Promo
- DESTINAZIONE MONTECATINITERME
- Servizi di acquiring (moneta elettronica)
- cartellonistica
- Nuovo sistema ticket sosta clienti alberghi
- CONVENZIONI
- VADEMECUM OTA
- CARTELLI DENARO CONTANTE
- cartellonistica risparmio energetico
- cartellonistica risparmio idrico
- REGOLAMENTO BUS TURISTICI
CHI SIAMO
UTILITA'
CONTENUTI RISERVATI
News e segnalazioni
DAL 1 APRILE ATTIVAZIONE ZTL DOMENICALE E FESTIVA
In base all'ordinanza n. 419 del 12/12/2019 dal 1 Aprile fino al 31Ottobre entrerà in funzione la ZTL domenicale e giorni festivi, l'ordinanza prevede il varco attivo dalle ore 15:00 alle ore 19:30.
Quest'anno l'inizio della ZTL coincide con la giornata di Pasquetta.
Con i nuovi varchi, installati pochi mesi fa, sarà ancora più facile ed intuitivo capire se la Zona a Traffico Limitato sarà aperta o chiusa, visto che le scritte saranno di colore rosso quando l'accesso sarà negato e verde quando l'accesso sarà libero.
Prestare la massima attenzione all'interimento nel sistema "free pass" delle targhe auto degli ospiti in arrivo.
← Ritorna
ACCESSO RISERVATO AI SOCI
ANTEPRIMA FEDERALBERGHI
Il 31 gennaio 2025 scade il termine per il rinnovo dell'abbonamento alla RAI.
Gli importi del canone speciale (comprensivi di IVA al 4%), che non hanno subito variazioni rispetto a quanto stabilito per il 2024, né nell’importo né nelle modalità di pagamento, sono indicati nella tabella allegata.
La Regione Toscana con Decreto dirigenziale n.28280 del 05 Dicembre 2024 ha riaperto i termini per il bando Impresa Digitale, azione 1.1.3 Por-Fesr 21/27.
Il Consiglio regionale ha approvato la Legge regionale del 31 dicembre 2024, n.61 “Testo Unico del turismo” di cui ne alleghiamo copia.
Il Testo è stato completamente revisionato nei contenuti e nella sua struttura.
Per una più agevole lettura andiamo ad evidenziare i tratti del testo modificati di maggior rilievo per il nostro settore di riferimento.
Entro il mese di febbraio 2025 dovranno essere versati alla SIAE i compensi per i diritti degli autori da essa rappresentati, dovuti per la diffusione di musica attraverso radio, televisori ed altri strumenti (musica d’ambiente).
È stata pubblicata la legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (https://t.ly/NOzSz).
Come di consueto, la legge contiene misure di carattere giuslavoristico e previdenziale, di cui si fornisce di seguito un primo quadro.
Si informa che con i decreti n. 28559, 28560, 28561 del 24 dicembre 2024 è prorogata la scadenza per la presentazione delle domande fissando il nuovo termine alle ore 16.00 del 14/03/2025 a valere sui bandi regionali energia di cui alle Azioni 2.1.2, 2.1.3, 2.2.2 e 2.2.3 del PR FESR 2021-2027 di seguito riportati, in recepimento della Decisione di Giunta n°68 del 23/12/2024
SERVIZIO NEWSLETTERS
resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!
Le Terme Tettuccio