Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

CCNL turismo - stato delle trattative - incontro del 14 novembre 2023

Nel pomeriggio del 14 novembre 2023, Federalberghi e Faita hanno incontrato Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL Turismo.

Durante l’incontro, le organizzazioni sindacali hanno - per la prima volta nel corso del negoziato - formalizzato una richiesta di aumento retributivo.

Le delegazioni di Federalberghi e Faita, nel prendere atto della richiesta, hanno comunicato la necessità - prima di fornire una risposta - di sottoporla all’esame dei propri organi, anche in considerazione delle incomprensibili differenze riscontrate rispetto alle richieste che le stesse organizzazioni hanno presentato in relazione al rinnovo di altri CCNL concernenti realtà affini.

Federalberghi e Faita hanno altresì rammentato che l’accordo di rinnovo del CCNL Turismo dovrà riguardare, oltre alla componente salariale, anche ulteriori aspetti di grande complessità, il cui esame, che non è ancora iniziato, richiederà un confronto approfondito.

Federalberghi e Faita si sono inoltre dichiarate disponibili a erogare già dal mese di dicembre 2023 - previo accordo con le altre organizzazioni imprenditoriali del settore turismo - una prima tranche, a titolo di acconto sui futuri aumenti contrattuali.

La proposta avanzata aveva l’obiettivo di evitare che il prolungarsi della trattativa, che per ragioni oggettive difficilmente si concluderà in poche settimane, costringesse i lavoratori a ulteriori attese.

A seguito del suddetto incontro, le organizzazioni sindacali hanno emanato un comunicato (allegato) con il quale hanno dichiarato lo stato di agitazione e lo stop a qualsiasi forma di flessibilità per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori del turismo ai quali viene applicato il CCNL Turismo. Nel contesto di tale mobilitazione sono preannunciate assemblee sindacali nei luoghi di lavoro al fine di aggiornare i lavoratori sugli esiti del confronto negoziale.

Come esito conclusivo della mobilitazione, le organizzazioni sindacali hanno proclamato lo sciopero nazionale per un’intera giornata lavorativa, nel mese di dicembre 2023 (la data precisa non è stata ancora ufficializzata).

Federalberghi e Faita hanno diffuso una nota stampa per rendere pubblica la propria disponibilità, prima della rottura del tavolo a opera delle organizzazioni sindacali, alla prosecuzione del negoziato e a primi riconoscimenti economici.

Al fine di esaminare lo stato della trattativa e le prospettive per il prosieguo del negoziato è stata convocata per il giorno 30 novembre 2023 alle ore 11 una riunione della Commissione sindacale allargata alla partecipazione dei rappresentanti delle associazioni territoriali e degli organi direttivi della Federazione.

Le indicazioni per partecipare alla riunione della Commissione sindacale verranno fornite con una successiva comunicazione.

Distinti saluti.

                                                                                         Il Direttore Generale

                                                                              (Dr. Alessandro Massimo Nucara)


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

28/11/2023

A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023 del decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 29 settembre 2023 “Attestazione dell'operatività del sistema di comunicazione

28/11/2023

Federalberghi ha stipulato una convenzione con Banca Sella, che riserva alle aziende associate condizioni agevolate per la fornitura di servizi di acquiring, di seguito riepilogate.

20/11/2023

Nel pomeriggio del 14 novembre 2023, Federalberghi e Faita hanno incontrato Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL Turismo.

17/11/2023

Assomusica, l’associazione di organizzatori e produttori italiani di spettacoli dal vivo, ha sottoscritto con Federalberghi la convenzione “ospitalità su misura”, in forza della quale i propri associati hanno la possibilità di usufruire di tariffe alberghiere agevolate.

17/11/2023

L’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’utilizzo dell’incentivo NEET (Not in Education, Employment, or Training) previsto per le assunzioni di giovani effettuate tra giugno e dicembre 2023.

17/11/2023

La società Booking.com ha corrisposto all'erario 94 milioni di euro, attraverso una procedura di adesione con l'Agenzia delle Entrate, chiudendo un contenzioso tributario per regolarizzare il pagamento dell’IVA sulle commissioni che il portale ha fatturato ai gestori delle locazioni brevi e ad altre attività ricettive prive di partita IVA.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS