Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DELL'ATTRIBUZIONE MARCHIO OSPITALITA' ITALIANA ISNART

La Camera di commercio di Pistoia-Prato in collaborazione con Isnart - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, società in house del sistema camerale che gestisce il marchio "Ospitalità Italiana" - nell'ambito delle azioni per la promozione del settore turistico intende avviare un percorso per l'assegnazione del suddetto marchio alle imprese ricettive e ristorative delle provincie di Pistoia e Prato, favorendo il loro allineamento con le esigenze espresse dalla domanda turistica, tenuto conto delle caratteristiche proprie del territorio. 

Al rilascio del marchio "Ospitalità Italiana" è associata l'attribuzione di un rating, il cui scopo è di differenziare le strutture su livelli multipli di valutazione in relazione alle seguenti macroaree:

  • qualità del servizio;
  • promozione del territorio;
  • identità;
  • notorietà.

Le strutture che otterranno l'attestazione Ospitalità Italiana potranno essere inserite/segnalate all'interno di attività promozionali (guide cartacee e/o elettroniche, campagne social, web, etc.) che Isnart realizzerà in proprio o in collaborazione con altri soggetti. L'inserimento non comporta oneri per l'impresa e rientra tra le azioni promozionali messe in atto da Isnart per le strutture assegnatarie.

Allo stesso modo dette strutture potranno essere inserite/segnalate nell'ambito di analoghe attività promozionali realizzate dalla Camera di commercio.

L'ottenimento del marchio non comporta costi per l'impresa.

 

La domanda (manifestazione d'interesse) sottoscritta con firma autografa del legale rappresentante dell'impresa e con allegata copia del  documento di riconoscimento in corso di validità, ovvero sottoscritta con firma digitale, deve essere inviata esclusivamente quale allegato a un messaggio di posta elettronica certificata da inviare all'indirizzo PEC della Camera di commercio: cciaa@pec.ptpo.camcom.it  indicando come oggetto del messaggio: "Ospitalità Italiana anno 2023".

 

La domanda deve essere inviata dalle ore 10:00 del 4/10/2023 alle ore 12:00 del 3/11/2023.

 

LINK AL SITO CCIAA  E ALLA DOCUMENTAZIONE


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

02/07/2025

È stato pubblicato il c.d. decreto economia (decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95) che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.

02/07/2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “economia”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 giugno, che introduce alcune disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese.

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS