Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

BANDO A FONDO PERDUTO - COLONNINE DI RICARICA ELETTRICA - CCIAA PISTOIA/PRATO

Il bando intende promuovere l’installazione di dispositivi di ricarica elettrica da parte delle imprese alberghiere della  della provincia di Pistoia e della provincia di Prato, al fine di favorire l’utilizzo di veicoli a emissioni nulle o bassissime allo scarico e incentivare così forme di turismo eco-sostenibili.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le Micro, Piccole e Medie Imprese, ivi incluse le ditte individuali, che alla data della presentazione della domanda:

a) siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;

b) abbiano sede e/o unità locali operative destinatarie dell’intervento nell’ambito della circoscrizione territoriale, come sopra costituita, della Camera di Commercio di Pistoia-Prato. La localizzazione deve risultare dal Registro delle Imprese;

c) svolgano, nelle localizzazioni oggetto dell’intervento, l’attività individuata dal codice ATECO 55.1 primario “Alberghi e strutture simili” e relative classi, categorie e sottocategorie (55.10 – 55.10.0 – 55.10.00) come risultante esclusivamente dal Registro delle Imprese;

d) non si trovino in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale per il quale sia già stato adottato il decreto di omologazione previsto dalla Legge fallimentare) e non siano sottoposte ad ogni altra procedura concorsuale prevista dalla Legge Fallimentare, da altre leggi speciali o ad altre procedure vigenti che non consentano la continuità aziendale, né abbiano in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti;

e) siano in regola con le vigenti disposizioni in materia di obblighi contributivi;

f) i cui legali rappresentanti non siano destinatari di provvedimenti di decadenza, di sospensione o di divieto;

g) siano in regola con il pagamento del diritto annuale;

h) non siano in situazione di debito nei confronti della Camera di Commercio di Pistoia-Prato;

i) non abbiano forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

Le domande possono essere presentate esclusivamente da imprese singole. Non è ammessa la presentazione di progetti in forma congiunta da parte di più imprese.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili a contributo progetti di investimento per l'acquisto e l'installazione di nuovi dispositivi di ricarica elettrica di un ammontare minimo pari a € 3.000,00. I dispositivi dovranno essere installati unicamente presso la sede legale e/o le unità operative situate nelle province di Pistoia o di Prato, ovvero in aree di pertinenza delle stesse.

In particolare sono ammesse a contributo:

a. le spese per l'acquisto e l'installazione di nuovi dispositivi di ricarica;

b. i costi di adeguamento del sistema elettrico connesse all'installazione.

Entità e forma dell'agevolazione

Per le finalità di cui sopra vengono stanziate risorse per complessivi Euro 80.000,00.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto in misura pari al 50% delle spese ammissibili e non potrà comunque superare l’importo massimo di € 5.000,00

Data attivazione

05/10/2023

Scadenza

Domande dalle ore 18:00 del 05/10/2023 alle ore 23:59 del 05/12/2023

 

link  al sito CCIAA  con domanda e allegati

 


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

28/11/2023

A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023 del decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 29 settembre 2023 “Attestazione dell'operatività del sistema di comunicazione

28/11/2023

Federalberghi ha stipulato una convenzione con Banca Sella, che riserva alle aziende associate condizioni agevolate per la fornitura di servizi di acquiring, di seguito riepilogate.

20/11/2023

Nel pomeriggio del 14 novembre 2023, Federalberghi e Faita hanno incontrato Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL Turismo.

17/11/2023

Assomusica, l’associazione di organizzatori e produttori italiani di spettacoli dal vivo, ha sottoscritto con Federalberghi la convenzione “ospitalità su misura”, in forza della quale i propri associati hanno la possibilità di usufruire di tariffe alberghiere agevolate.

17/11/2023

L’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’utilizzo dell’incentivo NEET (Not in Education, Employment, or Training) previsto per le assunzioni di giovani effettuate tra giugno e dicembre 2023.

17/11/2023

La società Booking.com ha corrisposto all'erario 94 milioni di euro, attraverso una procedura di adesione con l'Agenzia delle Entrate, chiudendo un contenzioso tributario per regolarizzare il pagamento dell’IVA sulle commissioni che il portale ha fatturato ai gestori delle locazioni brevi e ad altre attività ricettive prive di partita IVA.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS