Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

BANDO CCIAA PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

La Camera di commercio di Pistoia-Prato intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali finanziando la copertura parziale delle spese sostenute per progetti orientati all'individuazione di opportunità in mercati esteri, nonché nella diffusione di tecnologie digitali per l'export.

Il bando si rivolge a:

  • Micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Pistoia-Prato;
  • consorzi, società consortili e cooperative con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Pistoia-Prato.

Al momento della presentazione della domanda i soggetti beneficiari devono possedere tutti i requisiti previsti dall'art. 2 del bando.

Le risorse finanziarie per la concessione del contributo ammontano a euro 280.000.

Le agevolazioni sono erogate sotto forma di contributo a fondo perduto.

I contributi avranno un importo massimo di 6.000 euro per le imprese e di 9.000 euro per i consorzi, le società consortili e cooperative.

Sono previste premialità legate al possesso del rating di legalità come previsto dall’art. 10 del bando nei limiti della riserva stabilita.

L'intervento camerale prevede il riconoscimento di un contributo pari al 50% delle spese ammissibili con un investimento minimo di 4.000 euro per le imprese e di 6.000 euro per i per i Consorzi, le Società Consortili e Cooperative costituiti da MPMI.

Il bando finanzia progetti operativi che ricomprendono uno o più dei seguenti ambiti di attività:

  • servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri;
  • potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera;
  • ottenimento e rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri;
  • protezione del marchio dell’impresa all’estero;
  • assistenza specialistica legale, organizzativa, contrattuale o fiscale legata all’internazionalizzazione;
  • formazione manageriale o sviluppo delle competenze interne del personale per l’internazionalizzazione;
  • partecipazione a iniziative per il “virtualmatchmaking”, B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali;
  • avvio o sviluppo di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smartpayment internazionali;
  • realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;
  • partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia a rilevanza internazionale (per le manifestazioni fieristiche internazionali in Italia – certificate e non - si fa riferimento al Calendario pubblicato a cura della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome).

Per informazioni potete rivolgervi alla Segreteria dell’Associazione


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

02/07/2025

È stato pubblicato il c.d. decreto economia (decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95) che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.

02/07/2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “economia”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 giugno, che introduce alcune disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese.

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS