Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

VETRINA TOSCANA BREAKFAST - CORSO UNA PRIMA COLAZIONE DI VALORE

La premessa: la ristorazione in albergo è diventata un fattore determinante per attrarre, stupire e fidelizzare il cliente; nel 64% dei casi il servizio di colazione in hotel è la discriminante in fase di prenotazione; 72 recensioni su 100 parlano di breakfast.

La Toscana è una regione ricca di prodotti gastronomici tipici che diventano, essi stessi, le aziende agricole che li producono o i laboratori che li realizzano, motivo di richiamo e soggiorno, differenziandoci da altre mete turistiche.

L’obiettivo: soddisfare quei 9 ospiti su 10 che desiderano vivere la prima colazione in hotel, proponendo un’offerta che generi valore per la struttura e crei, attraverso lo stimolo per la conoscenza delle produzioni tipiche e le aziende locali, un rafforzamento del prodotto turistico di destinazione in chiave di sostenibilità ambientale.

data - 22 MARZO 2023
 ore 09,00-13,00/ 14,00 - 18,00
Docente - Giacomo Pini -  GP STUDIOS
Contenuti:

  • Come cambia il turismo: al centro l’esperienza enogastronomica
  • Il valore del prodotto locale
  • La colazione come food marketing
  • Il comparto F&B in hotel costruito intorno all’ospite: sostenibilità e territorialità
  • Focus sulla prima colazione: i nuovi trend
  • Tra servizio e offerta: definisci il tuo standard
  • Allestimento e visual: vendere l’esperienza dando valore al prodotto
  • La strategia conta: non perdere di vista il margine, tieni sotto controllo i tuoi numeri
  • Il marketing della colazione a 360°: dal servizio alla fidelizzazione tra offline e online
  • L’importanza del network.

 

Si ricorda che i corsi sono gratuiti e rivolti a titolari e dipendenti di aziende turistiche della Provincia di Pistoia iscritte ed in regola con i versamenti all’Ente Bilaterale del Turismo Toscano.
Possono partecipare ai corsi di formazione anche i titolari/soci di aziende/società senza dipendenti ma aderenti alle associazioni costituenti l’EBTT a fronte del pagamento di € 100,00/annue a favore di EBTT da effettuare prima della partecipazione al corso.
Per iscrizioni e ulteriori informazioni rivolgersi a:
Centro Servizi Montecatini Terme
MARTEDI E GIOVEDI  9,00-12,30 c/o Federalberghi A.P.A.M.
Montecatini Terme, Via Palestro, 2
Tel.  e Whatsapp 333/8124351 

Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

06/03/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi  il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.

06/03/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.

28/02/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.

28/02/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.

28/02/2023

Entro il 31 maggio 2023 le strutture ricettive dovranno versare i compensi annuali a Scf per i “diritti fonografici”, comprensivi dei diritti dovuti agli artisti interpreti esecutori delle opere musicali.

28/02/2023

Ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del decreto del Ministero del turismo del 28 gennaio 2023, ai fini dell'accesso al finanziamento, le imprese devono aver ricevuto una positiva valutazione del merito di credito da parte di una banca finanziatrice in relazione all’importo

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS