Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

SCF - pagamento dei compensi 2023 per i “diritti fonografici” dovuti alle case discografiche e agli artisti interpreti esecutori di opere musicali

Entro il 31 maggio 2023 le strutture ricettive dovranno versare i compensi annuali a Scf per i “diritti fonografici”, comprensivi dei diritti dovuti agli artisti interpreti esecutori delle opere musicali.

La riscossione dei compensi Scf è affidata alla Siae, che invierà alle aziende un avviso di pagamento con allegato il Mav bancario da utilizzare presso qualsiasi banca, elaborato sulla base di dati già in suo possesso.

Il pagamento tramite Mav non esclude l’obbligo di munirsi del nostro certificato, che dovrà essere conservato in azienda e trasmesso in copia all’Ufficio territoriale della Siae, anche in formato digitale o via fax.

Le aziende potranno effettuare il pagamento anche online collegandosi al sito della Siae www.siae.it, o presso gli sportelli Siae, a cui ci si dovrà comunque rivolgere in caso di variazioni rispetto a precedenti comunicazioni ed in caso di nuovi abbonamenti.

Inviamo in allegato le tabelle con i compensi Scf per il 2023, nonché il certificato necessario per ottenere le riduzioni riconosciute agli associati, invitandovi a fornirlo alle aziende.

Vi ricordiamo infine che collegandosi al sito internet http://www.scf.federalberghi.it/ è possibile ottenere tutte le informazioni relative al diritto in questione e calcolare il compenso dovuto.

 

Distinti saluti

                                                                                         Il Direttore Generale

                                                                              (Dr. Alessandro Massimo Nucara)

 

 

allegati riservati ai soli associati


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

06/03/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi  il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.

06/03/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.

28/02/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.

28/02/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.

28/02/2023

Entro il 31 maggio 2023 le strutture ricettive dovranno versare i compensi annuali a Scf per i “diritti fonografici”, comprensivi dei diritti dovuti agli artisti interpreti esecutori delle opere musicali.

28/02/2023

Ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del decreto del Ministero del turismo del 28 gennaio 2023, ai fini dell'accesso al finanziamento, le imprese devono aver ricevuto una positiva valutazione del merito di credito da parte di una banca finanziatrice in relazione all’importo

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS