- MORATORIA MUTUI EMERGENZA COVID
- Annuario Alberghi
- Movimento Turistico
- Turismo web
- Modulistica e normativa
- Usi alberghieri
- Seminari e incontri
- GDPR - Privacy
- Eventi mese
- Calendario Eventi
- Materiale Promo
- DESTINAZIONE MONTECATINITERME
- Servizi di acquiring (moneta elettronica)
- cartellonistica
- Nuovo sistema ticket sosta clienti alberghi
- CONVENZIONI
- VADEMECUM OTA
- campagna #changethedate - #cambialadata
- LINEE GUIDA PER LA RIPARTENZA DELLE ATTIVITA'
- CARTELLI DENARO CONTANTE
- BONUS VACANZE
- cartellonistica risparmio energetico
- cartellonistica risparmio idrico
CHI SIAMO
UTILITA'
CONTENUTI RISERVATI
News e segnalazioni
Webinar con Autorità Idrica Toscana sull’ utilizzo delle acque per riempimento piscine e prossimi corsi formazione obbligatoria
Come negli anni passati l’Autorità Idrica Toscana incontra le Associazioni e gli operatori per illustrare le procedure corrette da seguire per l’utilizzo delle acque per il riempimento delle piscine e i relativi oneri amministrativi.
Per consentire la massima partecipazione da parte delle imprese interessate sono stati organizzati due incontri con 95 accessi disponibili per ogni incontro. L'incontro per il nostro territorio si terrà giovedì 23 febbraio ore 10.30 per accedere alla riunione: https://us06web.zoom.us/j/88617983876?pwd=Z2lYclQ2OTFEdldidlFhV2Vhd09NU T09 ID riunione: 886 1798 3876 Passcode: 484629.
Inoltre, anticipiamo che stiamo programmando i corsi obbligatori previsti per il responsabile della piscina e addetto agli impianti tecnologici.
Invitiamo a fare una verifica della formazione svolta dalle figure professionali di responsabile piscina e addetto agli impianti tecnologici, e di manifestare la volontà a partecipare ai corsi.
A breve il calendario dei corsi.
← Ritorna
ACCESSO RISERVATO AI SOCI
ANTEPRIMA FEDERALBERGHI
È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.
È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.
È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.
È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.
Entro il 31 maggio 2023 le strutture ricettive dovranno versare i compensi annuali a Scf per i “diritti fonografici”, comprensivi dei diritti dovuti agli artisti interpreti esecutori delle opere musicali.
Ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del decreto del Ministero del turismo del 28 gennaio 2023, ai fini dell'accesso al finanziamento, le imprese devono aver ricevuto una positiva valutazione del merito di credito da parte di una banca finanziatrice in relazione all’importo
SERVIZIO NEWSLETTERS
resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!
Le Terme Tettuccio