Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

diffusione di musica - diritti d’autore – tariffario proposto da LEA-SOUNDREEF

A seguito dell’incontro dello scorso 12 luglio 2022, Lea-Soundreef ha proposto alla Federazione di stipulare una convenzione con un tariffario ridotto per le aziende associate per l’anno 2022.

È stata inoltre modificata la titolazione delle tabelle, che nel precedente tariffario inducevano a ritenere esistente un criterio di progressività (ad esempio, “fino a 50 stanze” anziché “da 11 a 50 stanze”).

La Federazione ha risposto ribadendo la richiesta, avanzata nel corso dell’incontro del 12 luglio, di conoscere i criteri, improntati ai canoni di ragionevolezza e proporzionalità, e il processo seguito da Lea-Soundreef per calcolare l’importo delle tariffe richieste, come evidenziato anche dall’AGCOM. Per il prosieguo del confronto, inoltre, è stata ribadita anche la richiesta di attestare il proprio livello di rappresentatività.

Nel riservarci di fornire ulteriori informazioni sull’argomento, alleghiamo nuovamente il facsimile di lettera che le aziende associate potranno utilizzare qualora ricevano o abbiano già ricevuto una richiesta formale di pagamento di compensi attraverso posta elettronica certificata o raccomandata.

Distinti saluti.

                                                                               Il Direttore Generale

                                                                   (Dr. Alessandro Massimo Nucara)

 

allegati

 

 

stampare su carta intestata dell’azienda

spedire utilizzando lo stesso canale attraverso il quale è pervenuta la richiesta

(posta elettronica certificata o lettera raccomandata)

 

 

                                                                                                                 Luogo e data

 

                                                                                                                 Spettabile

                                                                                                                 ............

 

 

Egregi signori,

abbiamo ricevuto la vostra richiesta del compenso per diritto d’autore relativo alle opere facenti parte del repertorio da voi amministrato.

Al riguardo, facciamo presente che per l'anno 2022 abbiamo già provveduto al pagamento a SIAE del corrispettivo relativo all'abbonamento per musica d'ambiente, attenendoci alle indicazioni operative per la pubblica esecuzione di opere formalmente comunicate da LEA e Soundreef alle associazioni di categoria nel mese di giugno 2019.

L’importo pagato è pari all’equo compenso già previsto per l’anno 2021, comprensivo quindi anche del repertorio LEA.

Si aggiunga che SIAE, nel mese di novembre 2021, ha formalmente comunicato alle associazioni di categoria la proroga della disciplina normativa e tariffaria prevista negli accordi, precisando che per l’anno 2022 non sarebbero stati apportati aumenti alla misura dei compensi.

La vostra richiesta di un ulteriore versamento risulta pertanto incomprensibile.

Per questa ragione, vi invitiamo a contattare Federalberghi, associazione di categoria alla quale aderiamo, al fine di certificare la vostra effettiva rappresentatività e definire conseguentemente la quota dell’equo compenso di vostra spettanza per gli anni a venire.

Analogamente, in relazione a eventuali esecuzioni in pubblico e dal vivo di brani musicali, ferma restando l'esigenza di documentare da parte vostra l'effettiva appartenenza dei brani da voi rivendicati al repertorio LEA, vi invitiamo a contattare la suddetta associazione, per la definizione di condizioni di licenza eque e non discriminatorie, basate su criteri semplici, chiari, oggettivi e ragionevoli e correlate al valore economico dell'utilizzo delle opere da voi amministrate, ai sensi dell’articolo 22 del decreto legislativo n. 35 del 2017.

Distinti saluti.

 

                                                                                         Timbro e firma


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

14/09/2023

Segnaliamo la "Open Call for the Euro-Emotur Project - Opportunity for European SMEs in Tourism" alla quale possono partecipare le PMI del turismo, le quali possono beneficiare, se selezionate, di 10.000 euro in voucher per servizi di marketing e per formazione. L'obiettivo è quello di incentivare la digitalizzazione e l'innovazione nel settore turistico.

06/09/2023

Il decreto “aiuti quater” (decreto-legge n. 176 del 2022) ha previsto l’obbligo di invio entro il 16 marzo 2023 all’Agenzia delle Entrate di un’apposita comunicazione sull’importo del credito di imposta per l’acquisto di energia e gas, maturato nell’esercizio 2022 e non ancora fruito, relativo al terzo e quarto trimestre 2022, a pena di decadenza dal diritto alla fruizione. Con il provvedimento prot. n. 2023/44905, l’Agenzia delle entrate ha definito il contenuto e le modalità di presentazione della suddetta comunicazione.

24/08/2023

È stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 19 luglio 2023 che prevede l'integrazione delle quote di ingresso per motivi di lavoro subordinato stagionale stabilite con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 29 dicembre 2022 .

24/08/2023

Il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell’interno e quello degli affari esteri, ha pubblicato il decreto con la determinazione del contingente triennale 2023/2025 per l’ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini.

21/08/2023

È stato pubblicato l’aggiornamento trimestrale del Barometro del Turismo, la sintesi dei principali indicatori del settore curata da Federalberghi in collaborazione con Incipit consulting e con il patrocinio dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo.

21/08/2023

L’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti riguardo l’innalzamento fino a 3.000 euro della soglia di esenzione dei fringe benefit che possono essere corrisposti dal datore di lavoro, anche ad personam, ai dipendenti con figli a carico.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS