Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

certificazione verde COVID-19 (green pass) - cartelli informativi e modulo di delega per la verifica - decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105.

L’articolo 3 del decreto-legge n. 105 del 2021, integrando il decreto-legge n. 52, ha individuato una serie di ulteriori servizi e attività ai quali possono accedere solo i clienti muniti della Certificazione verde COVID-19.

Nel riservarci di fornire aggiornamenti in merito ai riflessi che la disposizione comporta sui servizi di ristorazione destinati alle persone alloggiate nelle strutture ricettive, che hanno costituito oggetto di una richiesta di chiarimenti inviata da Federalberghi al Ministero del Turismo, considerata la pluralità di ulteriori ipotesi in cui la norma trova applicazione (servizi di ristorazione per i clienti non alloggiati, matrimoni, centri benessere delle strutture ricettive, etc.) inviamo due cartelli che le imprese possono utilizzare per segnalare le aree aziendali in cui l’accesso è consentito solo alle persone munite del cosiddetto “Green Pass”.

Un primo cartello segnala che l’ingresso nell’area è riservato unicamente agli ospiti in possesso della certificazione verde, senza ulteriori specificazioni.

Un secondo cartello, oltre a menzionare la necessità della certificazione, consente di assolvere anche all’obbligo di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo.

Entrambi gli strumenti sono disponibili in due lingue (italiano e inglese) ed in due formati (A4 orizzontale e A4 verticale).

Si allega inoltre un modello, in formato pdf editabile, che può essere utilizzato per delegare ad un terzo incaricato le funzioni di verificatore, e un modello di informativa per i partecipanti, in formato pdf editabile, che può essere eventualmente affisso all’ingresso dell’area interessata, finalizzato a evidenziare gli obblighi dei titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi di verificare la validità del green pass e di conservare i dati personali ai fini del tracciamento.

I cartelli sono caratterizzati dal valore aggiunto tipico delle azioni di sistema, proponendo al cliente un’iniziativa garantita dai marchi “Accoglienza Sicura”, “Federalberghi” e “Italyhotels”, che utilizza la medesima linea grafica già adottata per produrre strumenti analoghi.

 

Distinti saluti.

                                                                              Il Direttore Generale

                                                                  (Dr. Alessandro Massimo Nucara)

allegati

cartelli accesso orizzontale;

cartelli accesso verticale;

cartelli privacy;

delega;


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

02/07/2025

È stato pubblicato il c.d. decreto economia (decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95) che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.

02/07/2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “economia”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 giugno, che introduce alcune disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese.

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS