green pass - obblighi in capo ai soggetti titolari di strutture ricettive
Sulla base della circolare nazionale n.250/2021, ci siamo adoperati per avere delucidazioni in merito agli obblighi in capo ai soggetti titolari di strutture ricettive, in quanto secondo l’art. 13 del dpcm 17 giugno 2021, sono ritenuti soggetti deputati alla verifica del possesso del green pass.
Ci è stato comunicato che gli albergatori devono verificare il green pass solo per i clienti che accedono ad eventi per cui la normativa richiede il green pass stesso(al momento, per quanto di specifico interesse, è richiesto per le feste conseguenti a cerimonie civili o religiose, secondo l’art.9 comma 10 del Decreto Legge 65/2021). In caso di violazione della disposizione relativa alle feste (articolo 9 del decreto legge 65/2021), è applicabile la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 1.000, nonché, per gli esercizi, la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell'esercizio o dell'attività da 5 a 30 giorni.
Sulla base di alcuni quesiti ricevuti dai territori, ci preme evidenziare che gli albergatori non possono verificare il green pass dei clienti che soggiornano in hotel.
Il processo di verifica dei green pass è descritto al paragrafo 4 dell’allegato B del dpcm 17 giugno 2021. Occorre scaricare l’applicazione “VerificaC19”, su un dispositivo mobile. Tale applicazione consente di verificare la validità delle certificazioni senza la necessità di avere una connessione internet (offline), garantendo inoltre l'assenza di informazioni personali memorizzate sul dispositivo. L'interessato mostrerà al verificatore il relativo QR Code (in formato digitale oppure cartaceo). L' App VerificaC19 legge il QR Code, ne estrae le informazioni e procede con il controllo del sigillo elettronico qualificato. L'App mostra graficamente al verificatore l'effettiva validità della certificazione nonché il nome, il cognome e la data di nascita dell'intestatario della stessa.
L'interessato, su richiesta del verificatore, esibisce un proprio documento di identità in corso di validità ai fini della verifica di corrispondenza dei dati anagrafici presenti nel documento con quelli visualizzati dall'App
← Ritorna
Le Terme Tettuccio