Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

tv digitale terrestre - apparati televisivi idonei alla ricezione dei programmi con le nuove tecnologie trasmissive DVB-T2

In relazione alle richieste di chiarimenti pervenute, riepiloghiamo i passi salienti del processo di transizione al nuovo digitale terrestre, che avverrà nei prossimi 18 mesi. (DVB-T2 - Digital Video Broadcasting – Second Generation Terrestrial).

Il DVB-T2 è lo standard di ultima generazione per le trasmissioni sulla piattaforma digitale terrestre del consorzio europeo DVB. Il passaggio al nuovo standard consentirà un miglioramento della qualità visiva e dell’alta definizione e il rilascio delle frequenze in banda 694-790 MHz, la cosiddetta “banda 700”, per i servizi mobili 5G.

Il cambio di tecnologia avverrà in due fasi (un iniziale passaggio di frequenze ha già avuto inizio nel corso del 2020): la prima a settembre 2021 e la seconda a giugno 2022, e da tali date non sarà più possibile la ricezione delle trasmissioni televisive se non con apparecchi di nuova generazione (ovvero, se acquistati prima del 2017, resi idonei alla ricezione da apposito decoder).

Le istruzioni allegate, elaborate dal Ministero dello Sviluppo Economico, spiegano come verificare la compatibilità della TV o decoder al primo e al secondo passaggio tecnologico.

Il MISE ha definito per ciascuna macro-area, il periodo in cui avverrà la transizione (l’arco temporale indica che la transizione può iniziare alla prima data ma verrà conclusa entro la seconda):

 

1° settembre 2021 - 31 dicembre 2021

Area 2 - Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia tranne la provincia di Mantova, provincia di Piacenza, provincia di Trento, provincia di Bolzano;

Area 3 - Veneto, provincia di Mantova, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna tranne la provincia di Piacenza

 

1° gennaio 2022 - 31 marzo 2022

Area 1 - Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Sardegna

 

1° aprile 2022 - 20 giugno 2022

Area 4 - Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata; Abruzzo, Molise, Marche.

A partire dal 20 giugno 2022, pertanto, la ricezione dei programmi TV sarà possibile esclusivamente con televisivi o decoder di nuova generazione, ossia dotati dei nuovi standard trasmissivi e di codifica (DVBT-2/HEVC).

Nel riservarci di fornire aggiornamenti in merito all’eventuale aggiornamento del calendario, rammentiamo che Federalberghi ha stipulato una convenzione con Hoist group (azienda leader nel settore tecnologico per lo sviluppo di soluzioni Internet ad alta velocità, servizi conference, soluzioni TV) per la fornitura, a condizioni particolarmente vantaggiose (che riguardano il prezzo, la garanzia, il ritiro dell’usato, i termini di pagamento) di televisori Samsung.

 

Distinti saluti.

                                                                                         Il Direttore Generale

                                                                              (Dr. Alessandro Massimo Nucara)

 

allegato


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

02/07/2025

È stato pubblicato il c.d. decreto economia (decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95) che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.

02/07/2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “economia”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 giugno, che introduce alcune disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese.

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS