Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

programmi gestionali alberghieri - comunicazione delle generalità delle persone alloggiate - problematiche concernenti la data di scadenza dei documenti di identità.

È stato richiesto l’intervento della federazione in relazione a un inconveniente che può determinarsi all’atto della comunicazione delle generalità delle persone alloggiate nelle strutture ricettive, ai sensi dell’articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

Il personale preposto a tale comunicazione, in presenza di un cliente abituale, frequentemente si avvale di una funzionalità offerta dai programmi gestionali, che conservano in memoria gli estremi del documento di identità dell’ospite.

Tra le informazioni memorizzate dai programmi, vi sono solitamente anche la data di rilascio e la data di scadenza del documento.

Tuttavia, non tutti i programmi dispongono di una funzione di “alert”, che segnali automaticamente la presenza di un documento scaduto e impedisca che l’operatore lo utilizzi.

La problematica ha rilevante importanza, anche in considerazione del fatto che la norma è assistita da sanzione penale.

Inoltre, la criticità potrebbe aggravarsi per effetto dell’entrata in vigore delle disposizioni che consentiranno il collegamento diretto tra i sistemi gestionali delle strutture ricettive e i sistemi informatici delle autorità di pubblica sicurezza.

Abbiamo pertanto ritenuto opportuno richiamare l’attenzione delle principali case produttrici di programmi gestionali sulla necessità di verificare ed eventualmente modificare il software, al fine di segnalare - all'atto della registrazione di una prenotazione e di un arrivo - la presenza di un documento scaduto e di impedire che gli estremi di tale documento vengano automaticamente trasferiti all'autorità di pubblica sicurezza.

Con la medesima nota, abbiamo inoltre sottolineato - alla luce delle condizioni di particolare difficoltà in cui si trovano le imprese turistico ricettive a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 - la necessità di evitare che dall’aggiornamento del programma discenda l’introduzione di oneri a loro carico.

Tale comunicazione è stata inviata a Beddy, Beddzle, Ericsoft, Evols, Hoasys, Hotelcube, Hotel 2000, Leonardo, Octorate, Oracle, Otelia, Passepartout, Scrigno, Serenissima Informatica, TeamSysteme Zucchetti Hospitality.

In considerazione del rilevante numero di operatori che presidiano il mercato dei programmi gestionali alberghieri, non essendo possibile contattare direttamente tutte le case produttrici, vi invitiamo a provvedere a rivolgere analoga comunicazione al Vostro fornitore, se non compreso nell’elenco delle ditte già contattate dalla federazione.

Distinti saluti.

                                                                                         Il Direttore Generale

                                                                              (Dr. Alessandro Massimo Nucara)


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

23/01/2025

Il 31 gennaio 2025 scade il termine per il rinnovo dell'abbonamento alla RAI.

Gli importi del canone speciale (comprensivi di IVA al 4%), che non hanno subito variazioni rispetto a quanto stabilito per il 2024, né nell’importo né nelle modalità di pagamento, sono indicati nella tabella allegata.

14/01/2025

La Regione Toscana con Decreto dirigenziale n.28280 del 05 Dicembre 2024 ha riaperto i termini per il bando Impresa Digitale, azione 1.1.3 Por-Fesr 21/27.

13/01/2025

Il Consiglio regionale ha approvato la Legge regionale del 31 dicembre 2024, n.61 “Testo Unico del turismo” di cui ne alleghiamo copia.

 Il Testo è stato completamente revisionato nei contenuti e nella sua struttura.

 Per una più agevole lettura andiamo ad evidenziare i tratti del testo modificati di maggior rilievo per il nostro settore di riferimento.

08/01/2025

Entro il mese di febbraio 2025 dovranno essere versati alla SIAE i compensi per i diritti degli autori da essa rappresentati, dovuti per la diffusione di musica attraverso radio, televisori ed altri strumenti (musica d’ambiente).

08/01/2025

È stata pubblicata la legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (https://t.ly/NOzSz).

Come di consueto, la legge contiene misure di carattere giuslavoristico e previdenziale, di cui si fornisce di seguito un primo quadro.

08/01/2025

Si informa che con i decreti n. 28559, 28560, 28561 del 24 dicembre 2024  è prorogata la scadenza per la presentazione delle domande  fissando il nuovo termine alle ore 16.00 del 14/03/2025 a valere sui bandi regionali energia di cui alle Azioni 2.1.2, 2.1.3, 2.2.2 e 2.2.3 del PR FESR 2021-2027 di seguito riportati, in recepimento della Decisione di Giunta n°68 del 23/12/2024

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS