Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE STRUTTURE ALBERGHIERE PER PERSONALE SANITARIO

L’Azienda USL Toscana centro ci informa della pubblicazione di un nuovo avviso per l’acquisizione di strutture alberghiere o ricettive per l’albergazione di personale sanitario.

 Si tratta di personale sanitario non affetto da  Covid19, né personale in quarantena, quindi il personale sanitario non necessita di isolamento.

 Secondo gli accordi in essere l’Azienda Sanitaria Locale si impegna a sottoscrivere una convenzione con la struttura interessata acquistando tutte le camere con bagno personale,  vuote per piene alla tariffa di 30,90€ al giorno + Iva al 10.

 La struttura per poter candidarsi dovrà garantire per ogni camera una fornitura minima comprendente:

-       un materasso e due cuscini,

-       luce,

-       energia elettrica,

-       un televisore con digitale terrestre,

-       wifi,

-       acqua fredda e calda,

-       riscaldamento,

-       1 litro di acqua e bicchieri monouso

-       un asciugacapelli

-       forno a microonde senza grill

-       bollitore

 Nel testo del bando allegato risulta erroneamente inserito il forno a microonde nelle camere, la USL ci ha informato che non è un requisito minimo obbligatorio, ma diventa un requisito facoltativo ma preferibile se messo a disposizione del personale sanitario nelle aree comuni come sala colazione o bar ecc…

Diventa invece requisito minimo obbligatorio il bollitore nelle camere.

 La Struttura deve essere in regola in materia di:

-       prevenzione incendi (se superiore a 25 PL),

-       agibilità e collaudo statico,

-       impianto elettrico,  termico e adduzione gas,

-       impianto di climatizzazione/condizionamento/ricambio d’aria.

 La ASL si rende disponibile ad eseguire i seguenti servizi a proprie spese oppure pagando la struttura:

-       fornitura iniziale della biancheria e ricambio ogni 2 giorni,

-       fornitura iniziale del kit cortesia e ricambio ogni 2 giorni,

-       pulizia o sanificazione giornaliera delle camere,

-       ricambio lenzuola  federe ogni 7 giorni

 La sanificazione finale è effettuata dalla ASL.

 Nel caso la sua struttura sia interessata la invitiamo ad inoltrare il modulo compilato relativo all’allegato 1 tramite PEC all’indirizzo direzione.uslcentro@postacert.toscana.it indicando nell’oggetto della mail “Manifestazione di interesse per acquisizione disponibilità da parte di Strutture alberghiere o ricettive in possesso di specifici requisiti finalizzata alla costituzione di un elenco aperto per l’attuazione dell’albergazione per il personale sanitario prevista dall’ Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Toscana n. 96 del 24 ottobre 2020”.

 E’ richiesto l’invio della domanda in formato pdf, inserendo tutta la documentazione in un unico documento.

Il Rappresentante Legale della Struttura dovrà apporre la firma in calce alla istanza a pena di esclusione.

L’autentica della firma si effettua mediante presentazione, in allegato alla domanda, di copia fotostatica di valido documento di identità del sottoscrittore.

 Per completezza di informazione vi informiamo inoltre che  le strutture che avessero già inoltrato l’adesione per l’avviso precedente relativo agli alberghi sanitari per persone affette da Covid19, dovranno ripetere la manifestazione di interesse per questo avviso in quanto le strutture verranno inserite in un elenco diverso.

 Ringraziamo per la collaborazione e porgiamo un cordiale saluto

 Pier Luigi Masini

Segretario generale

 

Allegati:

- avviso di manifestazione di interesse per personale sanitario

- requisiti degli alberghi sanitari e servizi offerti

 

Federalberghi Toscana 
Unione delle Associazioni Alberghi e Turismo della Toscana/


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

15/07/2025

L' Ente Bilaterale del Turismo Toscano ha approvato nei giorni scorsi il programma WELFARE PER LE AZIENDE, che ovviamente per poter usufruire dei contributi previsti debbono essere in regola con i versamenti 2025 all'EBTT stesso.

Anche per quest'anno, come nel 2024, per usufruire del contributo FA TESTO LA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA , quando in regola con la documentazione richiesta.

02/07/2025

È stato pubblicato il c.d. decreto economia (decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95) che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.

02/07/2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “economia”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 giugno, che introduce alcune disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese.

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS