Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

UNOGAS ENERGIA, PARTNER DI FEDERALBERGHI, ADERISCE AL "BONUS VACANZA"

Il Bonus Vacanze è un contributo destinato alle famiglie che effettuano un soggiorno presso una struttura ricettiva italiana, prenotando direttamente.
È reso disponibile sotto forma di credito d’imposta previsto dall’art. 176 del DL n. 34/2020 (Decreto Rilancio), è una opportunità che deve poter essere colta, sfruttata ed ottimizzata da tutti gli operatori turistici ed in particolare dagli Albergatori.
Questa iniziativa legislativa presenta, in alcuni casi, alcune difficoltà di accettazione avendo la caratteristica di rendere disponibile la liquidità finanziaria solo in una fase successiva.
Per risolvere questo potenziale limite applicativo e favorire quindi il pieno e miglior utilizzo della opportunità da parte del maggior numero possibile di operatori, Unogas Energia ha elaborato un piano operativo che viene messo a disposizione di tutti gli albergatori clienti di Unogas Energia.
L’obiettivo principale di questa iniziativa è di mettere le strutture turistiche ricettive nella condizione di disporre immediatamente del beneficio finanziario derivante dal Bonus Vacanze, favorendo la miglior risposta alla gestione e conseguentemente allo sviluppo del turismo del territorio.
In sintesi, l’operatore turistico che acquisisce il credito di imposta tramite il Bonus Vacanze trasferitogli dal Cliente, può immediatamente monetizzarlo utilizzandolo come forma di pagamento per le fatture relative alle forniture di gas e luce di Unogas Energia.
Per le strutture alberghiere non clienti Unogas Energia, sarà possibile usufruire del Bonus Vacanza, solo a seguito della sottoscrizione del contratto.

procedura bonus vacanza

proposta cessione credito


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo introdotto dall’articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento.

12/05/2025

Entro il 31 maggio 2025 le strutture ricettive, che non abbiano già provveduto contestualmente al versamento dei diritti d’autore dovuti a SIAE, dovranno versare il compenso per l’anno 2025 per i “diritti fonografici”

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS