Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

RIMPASTO DELLA GIUNTA REGIONALE

Il turismo non si può permettere un anno e mezzo di apprendistato

 “Il  turismo non  può permettersi un anno e mezzo di apprendistato e tanto meno di intellettuali, magari di grande richiamo culturale, ma estranei alle necessità ed ai problemi dei settori economici che compongono il comparto turistico: in questo senso abbiamo già dato come testimonia la fallimentare esperienza nazionale di accorpamento di Turismo e Beni Culturali”, è molto determinato il presidente di Federalberghi, Paolo Corchia, nel commentare la decisione di sostituire l’assessore regionale Cristina Scaletti, a poco più di un anno dalla scadenza del mandato.

 “Meglio, molto meglio, che il presidente Rossi tenga per se, per questo scorcio di legislatura, almeno la delega del turismo, continua Corchia. Sarebbe una scelta giusta ed innovativa, come ha già fatto il presidente Zingaretti, nel Lazio: sarebbe anche un  modo intelligente di testimoniare che il turismo non è la cenerentola delle politiche regionali. Se è vero, come è vero, che questo nostro settore economico produce ed al tempo subisce, in modo trasversale, scelte di varia natura, urbanistica, di uso del territorio, infrastrutturali, nei trasporti, nella sanità, di politiche fiscali e tributarie, quale migliore soluzione che il bastone di comando sia direttamente nelle mani del governatore”. 

 “Abbiamo più volte commentato in modo negativo, ha  detto il presidente di Federalberghi, la legislazione e la organizzazione regionale in materia turistica, che l’attuale Giunta ha solo ereditato dalla precedente;  legislazione che non è estranea a fenomeni come l’abusivismo diffuso nel settore ricettivo, l’allargamento incontrollato  della offerta in una fase lunga di stagnazione della domanda  così come l’organizzazione è inadeguata alle esigenze di promozione delle nostre destinazioni“.

 “Sono passate poche settimane, ha detto ancora Corchia, da quando abbiamo messo nero su bianco le nostre idee su riforma della promozione turistica regionale, revisione profonda della legislazione: avevamo iniziato una proficua collaborazione con l’assessore Scaletti, ci auguriamo che questo lavoro non vada perduto”.

 

FEDERALBERGHI Toscana

L’Ufficio Stampa


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

02/07/2025

È stato pubblicato il c.d. decreto economia (decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95) che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.

02/07/2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “economia”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 giugno, che introduce alcune disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese.

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS