Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

VOUCHER DIGITALIZZAZIONE – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Il Ministero dello sviluppo economico ha definito le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso ai “Voucher per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese(PMI)”,voucher a sostegno di progetti di digitalizzazione e ammodernamento tecnologico.

L’istanza deve essere presentata esclusivamente tramite la procedura informatica  a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018.

 AGEVOLAZIONE CONCESSA

Ciascuna impresa proponente può presentare una domanda di accesso alle agevolazioni per un importo del Voucher pari al 50 per cento del totale delle spese ammissibili e in ogni caso non superiore a € 10.000,00. La predetta agevolazione è concessa nel rispetto del regolamento (UE) n.1407/2013 che disciplina gli aiuti a titolo “de minimis”.

Già dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda.

Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello il Ministero adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale, contenente l'indicazione delle imprese e dell'importo dell'agevolazione prenotata.

Nel caso in cui l'importo complessivo dei Voucher concedibili sia superiore all'ammontare delle risorse disponibili (100 milioni di euro), il Ministero procede al riparto delle risorse in proporzione al fabbisogno derivante dalla concessione del Voucher da assegnare a ciascuna impresa beneficiaria. Tutte le imprese ammissibili alle agevolazioni concorrono al riparto, senza alcuna priorità

connessa al momento della presentazione della domanda.

 ATTIVITA’ E SPESE AMMISSIBILI

 Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di:

• migliorare l'efficienza aziendale;

• modernizzare l'organizzazione del lavoro, mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;

• sviluppare soluzioni di e-commerce;

• fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;

• realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.

Le spese connesse devono essere avviate successivamente alla prenotazione del Voucher. Per data di avvio si intende la data del primo titolo di spesa ammissibile.

 COME FUNZIONA

Ai fini dell'assegnazione definitiva e dell'erogazione del Voucher, l'impresa iscritta nel provvedimento cumulativo di prenotazione deve presentare, entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese e sempre tramite l'apposita procedura informatica, la richiesta di erogazione, allegando, tra l'altro, i titoli di spesa.

Dopo aver effettuato le verifiche istruttorie previste, il Ministero determina con proprio provvedimento l'importo del Voucher da erogare in relazione ai titoli di spesa risultati ammissibili.

 Federalberghi Toscana ha allestito un apposito servizio di istruttoria delle domande avvalendosi dell’ausilio di specialisti convenzionati: gli albergatori interessati sono pregati di compilare il modulo allegato ed inoltrarlo alla mail info@federalberghi.toscana.it  o al fax 055/2264511, per essere ricontattati dai ns consulenti ed avere una prima consulenza telefonica.

 In virtù dei contributi ottenibili dal voucher, Federalberghi Toscana ha predisposto anche  il servizio di consulenza e progettazione digitale attraverso la società convenzionata STUDIO TURISMO.

Nel modulo di adesione  allegato troverete sia la parte relativa alla richiesta di consulenza per l’istruttoria del voucher sia la parte relativa alla richiesta di consulenza e progettazione digitale.

Le consulenze si intendono gratuite. Per quanto riguarda l’ eventuale progettazione digitale si informa che  le tariffe concordate con la società Studio turismo si intendono scontate del 15% per le strutture associate.

 Per quanto riguarda invece il servizio di istruttoria della domanda è  GRATUITO, solo in caso di accoglimento della richiesta da parte del Ministero, dovrà essere riconosciuto al consulente una commissione pari al 20% del contributo ottenuto (commissione massima 1.000,00€).

 Consigliamo chi fosse interessato alla misura agevolativa, di prendere contatto con i nostri uffici per predisporre per tempo il materiale necessario.

scarica modulo 


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

09/06/2023

Federalberghi e Intesa Sanpaolo, in occasione del convegno “Turismo al sud”, hanno siglato l’accordo di collaborazione “Progettare Turismo Sostenibile”.

09/06/2023

La terza sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna alla pena di ventisei mesi di reclusione per il reato di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti nel caso di un soggetto che, al fine di evadere le imposte sui redditi e sul valore aggiunto, aveva indicato nelle dichiarazioni dei redditi elementi passivi fittizi avvalendosi di fatture relative a operazioni inesistenti.

08/06/2023

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese ad inserire nel proprio portale i dati delle strutture ricettive gestite, al fine di perfezionare il rilascio della licenza per l’utilizzo del repertorio musicale da essa rappresentato.

07/06/2023

Entro il prossimo 30 giugno 2023 andrà inviata al Ministero dell’economia e delle finanze, attraverso l’Agenzia delle entrate, la dichiarazione telematica sulla imposta di soggiorno relativa all’anno di imposta 2022 .

31/05/2023

Il risparmio energetico assume un’importanza sempre maggiore, sia per gli ospiti delle strutture turistico ricettive, che esprimono un’attenzione crescente per le tematiche ambientali, sia per gli imprenditori che intendono adottare comportamenti socialmente responsabili e intensificare l’attività di controllo dei costi in seguito ai notevoli rincari registrati di recente nel mercato dell’energia.

05/05/2023

Il decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante “Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico”, ha previsto anche per il 2023 la possibilità per il datore di lavoro di erogare buoni benzina o titoli equivalenti ai lavoratori, esenti fino a 200 euro, come misura di contenimento dei prezzi dei carburanti.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS