Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

Formazione per lo sviluppo delle risorse umane nel Turismo Corsi gratuiti per lo sviluppo delle risorse umane delle imprese

Vuoi gestire il cambiamento nella Tua azienda per adattarla alle nuove sfide del mercato e renderla più competitiva?

Per sostenerti in questo importante processo ed aiutarti ad adattare le competenze dei Tuoi collaboratori agli obiettivi di sviluppo della Tua azienda Federalberghi Ti mette a disposizione importanti piani formativi  per le imprese del settore  del turismo.

I piani formativi sono accessibili alle imprese iscritte al fondo interprofessionale FOR.TE., sono a partecipazione gratuita.

Una grande opportunità per finanziare la formazione continua della Tua azienda.

I corsi sarannoorganizzati dall’Agenzia Formativa ASCOM SERVIZI – Confcommercio Pistoia accreditata presso la Regione Toscana e si svolgeranno nel corso dell'anno 2018  presso la sede Federalberghi APAM di Montecatini Terme. 

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi a Sig.ra Francesca Bartoletti

(tel.0572 70124)

DETTAGLIO CORSI:                                                                              

- DISINTERMEDIANDO-CORSO DI DISINTERMEDIAZIONE TURISTICA.                      8 ore

- EMOTIONAL MARKETING:CONQUISTARE E FIDELIZZARE LA CLIENTELA.           12 ore

- CORSO TEDESCO.                                                                                                 30 ore

- CORSO RUSSO.                                                                                                      30 ore

- BIKE MANAGER.                                                                                                     16 ore

- HOUSE KEEPING.                                                                                                    16 ore

- CORSO SICUREZZA EX DECRETO 81/08.                                                                 8 ore


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo introdotto dall’articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento.

12/05/2025

Entro il 31 maggio 2025 le strutture ricettive, che non abbiano già provveduto contestualmente al versamento dei diritti d’autore dovuti a SIAE, dovranno versare il compenso per l’anno 2025 per i “diritti fonografici”

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS