Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

PR FESR 2021-2027 Azioni 2.1.2, 2.1.3, 2.2.2 e 2.2.3 Bandi energia imprese - Proroga scadenza presentazione domande al 14/03/2025

Si informa che con i decreti n. 28559, 28560, 28561 del 24 dicembre 2024  è prorogata la scadenza per la presentazione delle domande  fissando il nuovo termine alle ore 16.00 del 14/03/2025 a valere sui bandi regionali energia di cui alle Azioni 2.1.2, 2.1.3, 2.2.2 e 2.2.3 del PR FESR 2021-2027 di seguito riportati, in recepimento della Decisione di Giunta n°68 del 23/12/2024

  • Bando “Progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili per gli immobili sedi di imprese”

Decreto Dirigenziale n. 22236 del 30/09/2024

https://www.regione.toscana.it/-/immobili-sedi-di-imprese-contributi-per-impianti-di-produzione-di-energia-termica-ed-elettrica-da-fonti-rinnovabili?inheritRedirect=true&redirect=%2Fpr-fesr-2021-2027%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate

  • Bando “Progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi”

Decreto Dirigenziale n. 22237 del 30/09/2024

https://www.regione.toscana.it/-/contributi-per-l-efficientamento-energetico-dei-processi-produttivi?inheritRedirect=true&redirect=%2Fpr-fesr-2021-2027%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate

  • Bando “Progetti di efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese”

Decreto Dirigenziale n. 24201 del 25/10/2024

https://www.regione.toscana.it/-/immobili-sedi-di-imprese-o-rsa-contributi-per-l-efficientamento-energetico?inheritRedirect=true&redirect=%2Fpr-fesr-2021-2027%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate

 

Cordiali saluti

 

Dr.ssa Ilaria Matini

Vice Segretario Generale

Federalberghi Toscana 
Unione delle Associazioni Alberghi e Turismo della Toscana/


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo introdotto dall’articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento.

12/05/2025

Entro il 31 maggio 2025 le strutture ricettive, che non abbiano già provveduto contestualmente al versamento dei diritti d’autore dovuti a SIAE, dovranno versare il compenso per l’anno 2025 per i “diritti fonografici”

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS