Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

Formazione alimentaristi. Approvazione DGRT n. 540/2024 e decreti di attuazione

La Giunta Regionale ha approvato la Delibera nr. 540/2024 (allegata), con le nuove linee di indirizzo per la formazione degli alimentaristi, si tratta di una revisione dell’intero impianto dei corsi e dei soggetti destinatari.

Rimandando alla lettura completa dell’allegato A della delibera, sintetizziamo di seguito gli elementi salienti :

Moduli
I moduli formativi diventano 3:
- Modulo A:  Accesso alimentare obbligatorio per tutti - durata minima 2 ore
- Modulo B:  Formazione per Addetti alimentaristi livello 2 ( addetti alla produzione e lavorazione degli alimenti) – durata minima 4 ore
- Modulo C: Formazione per Operatori, Responsabili del Piano di autocontrollo o preposti – durata minima 8 ore

L’obbligo di aggiornamento resta quinquennale (ma della durata di 3 ore) ma solo per gli operatori, responsabili del piano di autocontrollo, preposti e per gli addetti definiti di livello 2.

Riassumiamo in tabella i percorsi formativi obbligatori in base al tipo di utenza e ricordiamo che i soggetti relativi al livello 1 e livello 2 sono elencati alle pagine 5/6 dell’Allegato A della delibera 540/2024 :


Attestazioni pregresse
Gli attestati di formazione rilasciati ai sensi della D.G.R. n. 559/2008 rimarranno validi come assolvimento per i Modulo A, Modulo B e dell’Unità Formativa 1 del Modulo C:  entro 2 anni dalla pubblicazione delle presenti linee guida gli Operatori o i Responsabili del piano di auto­controllo dovranno integrare la loro formazione relativamente all’Unità Formativa 2 del Modulo C per acquisire le conoscenze delle tematiche gestionali.

Periodo transitorio
Dalla data di approvazione del presente atto è prevista una fase transitoria che permetterà alle agenzie formative accreditate di continuare ad attivare edizioni dei corsi riconosciuti ai sensi delle DGR n. 24/2000 e n 559/2008 per un periodo massimo di 4 mesi dalla data di approvazione della presente delibera.

Alleghiamo inoltre i Decreti di attuazione con i relativi Allegati n. 10652 del 17/05/2024 e il n.10946 del 22/05/2024, che approvano i percorsi di “Formazione obbligatoria per addetti alimentaristi di cui all’elenco soggetti del livello 2 della DGR n. 540/2024 - Modulo B” e di “Formazione obbligatoria per Operatore del Settore Alimentare (OSA), Operatore del Settore Mangimistico (OSM), Operatore Economico (OE), Responsabile dei piani di autocontrollo o Preposti - Modulo C”.

 

Cordiali saluti

Dr.ssa Ilaria Matini

Vice Segretario Generale

 

Federalberghi Toscana 
Unione delle Associazioni Alberghi e Turismo della Toscana/

Union of Associations Hotel and Tourism in Tuscany 
50123 Firenze ( Italy)
Via Nazionale, 57


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

23/01/2025

Il 31 gennaio 2025 scade il termine per il rinnovo dell'abbonamento alla RAI.

Gli importi del canone speciale (comprensivi di IVA al 4%), che non hanno subito variazioni rispetto a quanto stabilito per il 2024, né nell’importo né nelle modalità di pagamento, sono indicati nella tabella allegata.

14/01/2025

La Regione Toscana con Decreto dirigenziale n.28280 del 05 Dicembre 2024 ha riaperto i termini per il bando Impresa Digitale, azione 1.1.3 Por-Fesr 21/27.

13/01/2025

Il Consiglio regionale ha approvato la Legge regionale del 31 dicembre 2024, n.61 “Testo Unico del turismo” di cui ne alleghiamo copia.

 Il Testo è stato completamente revisionato nei contenuti e nella sua struttura.

 Per una più agevole lettura andiamo ad evidenziare i tratti del testo modificati di maggior rilievo per il nostro settore di riferimento.

08/01/2025

Entro il mese di febbraio 2025 dovranno essere versati alla SIAE i compensi per i diritti degli autori da essa rappresentati, dovuti per la diffusione di musica attraverso radio, televisori ed altri strumenti (musica d’ambiente).

08/01/2025

È stata pubblicata la legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (https://t.ly/NOzSz).

Come di consueto, la legge contiene misure di carattere giuslavoristico e previdenziale, di cui si fornisce di seguito un primo quadro.

08/01/2025

Si informa che con i decreti n. 28559, 28560, 28561 del 24 dicembre 2024  è prorogata la scadenza per la presentazione delle domande  fissando il nuovo termine alle ore 16.00 del 14/03/2025 a valere sui bandi regionali energia di cui alle Azioni 2.1.2, 2.1.3, 2.2.2 e 2.2.3 del PR FESR 2021-2027 di seguito riportati, in recepimento della Decisione di Giunta n°68 del 23/12/2024

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS