CCNL turismo - stato delle trattative - incontro del 14 novembre 2023
Nel pomeriggio del 14 novembre 2023, Federalberghi e Faita hanno incontrato Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL Turismo.
Durante l’incontro, le organizzazioni sindacali hanno - per la prima volta nel corso del negoziato - formalizzato una richiesta di aumento retributivo.
Le delegazioni di Federalberghi e Faita, nel prendere atto della richiesta, hanno comunicato la necessità - prima di fornire una risposta - di sottoporla all’esame dei propri organi, anche in considerazione delle incomprensibili differenze riscontrate rispetto alle richieste che le stesse organizzazioni hanno presentato in relazione al rinnovo di altri CCNL concernenti realtà affini.
Federalberghi e Faita hanno altresì rammentato che l’accordo di rinnovo del CCNL Turismo dovrà riguardare, oltre alla componente salariale, anche ulteriori aspetti di grande complessità, il cui esame, che non è ancora iniziato, richiederà un confronto approfondito.
Federalberghi e Faita si sono inoltre dichiarate disponibili a erogare già dal mese di dicembre 2023 - previo accordo con le altre organizzazioni imprenditoriali del settore turismo - una prima tranche, a titolo di acconto sui futuri aumenti contrattuali.
La proposta avanzata aveva l’obiettivo di evitare che il prolungarsi della trattativa, che per ragioni oggettive difficilmente si concluderà in poche settimane, costringesse i lavoratori a ulteriori attese.
A seguito del suddetto incontro, le organizzazioni sindacali hanno emanato un comunicato (allegato) con il quale hanno dichiarato lo stato di agitazione e lo stop a qualsiasi forma di flessibilità per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori del turismo ai quali viene applicato il CCNL Turismo. Nel contesto di tale mobilitazione sono preannunciate assemblee sindacali nei luoghi di lavoro al fine di aggiornare i lavoratori sugli esiti del confronto negoziale.
Come esito conclusivo della mobilitazione, le organizzazioni sindacali hanno proclamato lo sciopero nazionale per un’intera giornata lavorativa, nel mese di dicembre 2023 (la data precisa non è stata ancora ufficializzata).
Federalberghi e Faita hanno diffuso una nota stampa per rendere pubblica la propria disponibilità, prima della rottura del tavolo a opera delle organizzazioni sindacali, alla prosecuzione del negoziato e a primi riconoscimenti economici.
Al fine di esaminare lo stato della trattativa e le prospettive per il prosieguo del negoziato è stata convocata per il giorno 30 novembre 2023 alle ore 11 una riunione della Commissione sindacale allargata alla partecipazione dei rappresentanti delle associazioni territoriali e degli organi direttivi della Federazione.
Le indicazioni per partecipare alla riunione della Commissione sindacale verranno fornite con una successiva comunicazione.
Distinti saluti.
Il Direttore Generale
(Dr. Alessandro Massimo Nucara)
← Ritorna
Le Terme Tettuccio