Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

adempimenti piscine - scadenza del 31 gennaio (solo per approvvigionamento da pozzo privato)

Come da ns comunicazione del Maggio 2022, vi ricordiamo che l’approvvigionamento idrico delle strutture ricettive tramite l'utilizzo di pozzi privati o sorgenti per il riempimento delle piscine private ad uso collettivo, è soggetto a regolamentazione e controlli da parte del Genio Civile competente per territorio.

 Le strutture ricettive che si approvvigionano tramite pozzi o sorgenti devono aver installato un contatore per la misurazione annua delle portate e dei volumi prelevati e comunicarli al Genio Civile entro il  31 gennaio dell’anno successivo a quello cui si riferiscono le relative misurazioni.

 Con il perdurare della crisi idrica, per la prossima stagione saranno previsti controlli minuziosi sulle piscine per verificare il rispetto della documentazione obbligatoria per la gestione dell’acqua in piscina:

  • autorizzazione  di presa d'acqua per il riempimento delle piscine al gestore idrico competente per territorio (la cui concessione ha validità per 365 giorni), che ha pubblicato sul proprio sito il relativo modulo di richiesta
  • Manuale di autocontrollo
  • DVR
  • Registro degli interventi di manutenzione
  • Registro dei controlli dell’acqua in vasca contenente:
  • Lettura giornaliera del contatore nell’apposita tubazione di mandata dell’acqua di immissione

 

In assenza della documentazione ivi indicata sono previste sanzioni da 500 a 3000€. La sanzione comporta la chiusura dell’impianto

Ricordiamo che secondo l’art.9 comma 7 della l.r.8/2006 viene controllato anche lo svuotamento annuale della piscina (per poter effettuarne la pulizia), che viene verificato dai registri e dai consumi.

In mancanza di svuotamento è prevista una sanzione da 200 a 1200€.

Per sensibilizzare le imprese sull'argomento del rispetto delle normative per l'utilizzo delle acque nelle piscine, entro febbraio verranno organizzati incontri online con l'Autorità Idrica Toscana.

Vi alleghiamo un opuscolo sintetico redatto dall'Autorità Idrica Toscana.

 

Cordiali saluti

Pier Luigi Masini

Segretario generale

Federalberghi Toscana 
Unione delle Associazioni Alberghi e Turismo della Toscana/


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

06/03/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi  il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.

06/03/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.

28/02/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.

28/02/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.

28/02/2023

Entro il 31 maggio 2023 le strutture ricettive dovranno versare i compensi annuali a Scf per i “diritti fonografici”, comprensivi dei diritti dovuti agli artisti interpreti esecutori delle opere musicali.

28/02/2023

Ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del decreto del Ministero del turismo del 28 gennaio 2023, ai fini dell'accesso al finanziamento, le imprese devono aver ricevuto una positiva valutazione del merito di credito da parte di una banca finanziatrice in relazione all’importo

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS