Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

diritti di autore - Compensi SIAE 2023 “Musica d’ambiente”

La SIAE ha comunicato le nuove tariffe per musica d'ambiente valide per il 2023.

I compensi, fissati in base alla consistenza del solo repertorio amministrato da SIAE, sono stati aumentati dell’8% per effetto degli incrementi ISTAT relativi al periodo ottobre 2021 - settembre 2022 (+ 8,6%). Inoltre, accogliendo le nostre istanze, SIAE anche per quest’anno non ha provveduto al recupero dei punti percentuali accantonati negli anni precedenti.

Federalberghi, di concerto con Fipe e Confcommercio, è intervenuta formalmente presso il Ministro della Cultura e il Presidente dell'AGCOM affinché venga fatta finalmente chiarezza sui criteri da adottare per stimare il grado di rappresentatività delle diverse collecting e, conseguentemente, calibrare i piani tariffari secondo criteri equitativi.

In base all’Accordo stipulato con la SIAE, i soci di Federalberghi hanno diritto ad uno sconto sui compensi pari al 30%. Inoltre, per gli apparecchi installati nelle camere sono applicabili i seguenti ulteriori sconti, cumulabili tra loro:

-     sconto del 10% su tutti gli apparecchi installati nelle camere d’albergo;

-     ulteriore sconto del 10% se almeno il 90% delle camere sono fornite di apparecchi, oppure sconto del 5% se almeno il 50% delle camere sono fornite di apparecchi.

Per ottenere le agevolazioni occorre rinnovare gli abbonamenti annuali entro il mese di febbraio 2023.

I certificati che vi sono stati inviati, per poter essere utilizzati ai fini delle riduzioni di cui sopra, devono essere preventivamente validati dalla nostra Associazione.

 

Distinti saluti.

                                                                                         Il Direttore Generale

                                                                              (Dr. Alessandro Massimo Nucara)

 


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

06/03/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi  il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.

06/03/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.

28/02/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.

28/02/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.

28/02/2023

Entro il 31 maggio 2023 le strutture ricettive dovranno versare i compensi annuali a Scf per i “diritti fonografici”, comprensivi dei diritti dovuti agli artisti interpreti esecutori delle opere musicali.

28/02/2023

Ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del decreto del Ministero del turismo del 28 gennaio 2023, ai fini dell'accesso al finanziamento, le imprese devono aver ricevuto una positiva valutazione del merito di credito da parte di una banca finanziatrice in relazione all’importo

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS