- MORATORIA MUTUI EMERGENZA COVID
- Annuario Alberghi
- Movimento Turistico
- Turismo web
- Modulistica e normativa
- Usi alberghieri
- Seminari e incontri
- GDPR - Privacy
- Eventi mese
- Calendario Eventi
- Materiale Promo
- DESTINAZIONE MONTECATINITERME
- Servizi di acquiring (moneta elettronica)
- cartellonistica
- Nuovo sistema ticket sosta clienti alberghi
- CONVENZIONI
- VADEMECUM OTA
- campagna #changethedate - #cambialadata
- LINEE GUIDA PER LA RIPARTENZA DELLE ATTIVITA'
- CARTELLI DENARO CONTANTE
- BONUS VACANZE
- cartellonistica risparmio energetico
- cartellonistica risparmio idrico
CHI SIAMO
UTILITA'
CONTENUTI RISERVATI
Modulistica e normativa
Digitate la vostra email e la password di accesso, riceverete per posta i nome utente in pochi istanti.
ACCESSO RISERVATO AI SOCI
ANTEPRIMA FEDERALBERGHI
Molti alberghi e stabilimenti termali, destinatari del contributo a fondo perduto e del credito d’imposta previsti dall’articolo 1 del decreto-legge n. 152 del 2021, hanno subìto una rimodulazione dell’incentivo.
Nexi Payments spa ha prorogato in esclusiva per gli associati Federalberghi la promozione Canone Zero: le imprese turistico-ricettive che aderiranno al servizio entro il 31 dicembre 2022, saranno esentate per sempre dal pagamento del canone mensile di XPay.
A seguito dell’incontro dello scorso 12 luglio 2022, Lea-Soundreef ha proposto alla Federazione di stipulare una convenzione con un tariffario ridotto per le aziende associate per l’anno 2022.
E’ stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto legge recante “misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”.
Il Ministero del turismo ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al calcolo degli incentivi riconoscibili, nella forma del contributo a fondo perduto e nella forma del credito d’imposta, secondo quanto prescritto dall’articolo 3, comma 1 e 2 dell’Avviso pubblico del 23 dicembre 2021.
L’Agenzia delle entrate ha dato risposta ad alcuni quesiti dei contribuenti in tema di esterometro, alla luce delle nuove regole in vigore dal 1° luglio 2022.
Nell’invitare a una attenta lettura della circolare in oggetto, di seguito si riassumono le indicazioni di più immediato interesse per le imprese del settore.
SERVIZIO NEWSLETTERS
resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!
Le Terme Tettuccio