Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

In questa sezione FEDERALBERGHI MONTECATINI TERME APAM, mette a disposizione delle Imprese turistiche associate, gli "strumenti" necessari per la redazione del protocollo di regolamentazione delle misure per il  contrasto ed il contenimento della diffusione del virus COVID 19, secondo le disposizioni di legge e circolari di volta in volta richiamati.

RACCOMANDIAMO comunque di rapportarsi con il professionista che cura l'aspetto della sicurezza sui luoghi di lavoro, essendo il protocollo un documento ad essa collegato.

Da questa pagina è possibile scaricare anche tutta la cartellonistica prevista obbligatoriamente da esporre in azienda, prodotta da Federalberghi, con le istruzioni relative all’uso.

 

MANUALE FEDERALBERGHI ACCOGLIENZA SICURA (agg.to maggio 2021)

 

PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento
della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro fra il Governo e le parti sociali

 Misure di contenimento sulla diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro -

 

LINEE GUIDA

linee guida   NEW Ordinanza Ministero Salute 2 dicembre 2021

 

SCHEDE TECNICHE

VEDI linee guida

 

SPECIFICHE - RAPPORTI ISSS COVID - 19

disinfettanti

disinfezione di ambienti esterni

igiene degli alimenti

legionella

protezioni

ventilazione climatizzazione

sanificazione superfici e ambienti

smaltimenti guanti e mascherine

rifiuti

piscine (new)

  

 

CARTELLONISTICA

istruzioni per l'uso

accoglienza sicura logo pin

accoglienza sicura logo tondo

cartelli orizzontale

cartelli verticale

informativa clienti pieghevole

informativa clienti A4

informativa misure contrasto covid

cartello misure contrasto covid

firma fondo bianco

firma fondo trasparente

cartelli multilingue

informativa multilingue

cartelli orizzontale multilingue

cartelli verticale multilingue

cartelli pieghevoli multilingue

cartello multilingue misure di prevenzione

cartello numero max posti tavola verticale

cartello max numero posti tavola orizzontale

 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

06/03/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi  il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.

06/03/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.

28/02/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe. Oltre alla proroga dei termini per il completamento degli adeguamenti di prevenzione incendi il provvedimento contiene ulteriori proroghe di termini di interesse per la categoria.

28/02/2023

È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe”. Il Parlamento, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha inserito nel provvedimento l’articolo 12 bis, che prevede la proroga dei termini in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive che siano in possesso di adeguati requisiti di sicurezza e che realizzino progressi nel percorso di adeguamento.

28/02/2023

Entro il 31 maggio 2023 le strutture ricettive dovranno versare i compensi annuali a Scf per i “diritti fonografici”, comprensivi dei diritti dovuti agli artisti interpreti esecutori delle opere musicali.

28/02/2023

Ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del decreto del Ministero del turismo del 28 gennaio 2023, ai fini dell'accesso al finanziamento, le imprese devono aver ricevuto una positiva valutazione del merito di credito da parte di una banca finanziatrice in relazione all’importo

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS