Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

convenzione tra Federalberghi e A2A Energia – aggiornamento condizioni

Federalberghi e A2A hanno aggiornato i contenuti della convenzione che riserva alle aziende associate condizioni agevolate per la fornitura di gas metano, energia elettrica e servizi a valore aggiunto, di seguito riepilogate.

 

gas naturale

L'offerta prevede l’applicazione di un prezzo variabile della componente relativa al costo della materia prima pari al prezzo dell’offerta VANTAGGIO scontato di 1 c€/mc valida al momento della richiesta da parte del Beneficiario.

 

energia elettrica

L'offerta prevede l’applicazione di un prezzo variabile della componente relativa al costo della materia prima pari al prezzo dell’offerta di Dinamica2a PLUS o Dinamica2a Verde, entrambe scontate di 3€/MWh, valide al momento della richiesta da parte del Beneficiario.

Su richiesta dell’azienda, A2A è disponibile a proporre un prezzo fisso valido dodici mesi da inizio fornitura.

 

impianti fotovoltaici e sistemi di ricarica per veicoli elettrici

L'offerta prevede la fornitura di:

-       sistemi di produzione di energia elettrica mediante conversione della luce solare con potenza di picco inferiore ai 100 kW e con connessione in Bassa Tensione ai quali può aggiungersi la fornitura di tecnologia finalizzata all'accumulo e alla successiva erogazione di energia elettrica;

-       apparecchi idonei alla ricarica di veicoli elettrici tramite rete elettrica.

con uno sconto pari:

- al 4,5% sul valore dell'impianto in caso di pagamento rateale in bolletta

- al 3% in caso di vendita diretta (pagamento a SAL) o pagamento misto.

 

modalità di pagamento dei servizi VAS

I servizi a valore aggiunto possono essere pagati con diverse modalità:

-       vendita diretta: il cliente sottoscrive un contratto che prevede il pagamento a stato avanzamento lavori;

-       vendita con pagamento in bolletta: può essere proposta a un cliente che ha sottoscritto un contratto per la fornitura di energia elettrica o gas naturale con A2A Energia il cui importo potrà essere rateizzato in bolletta da trentasei fino a quarantotto mesi;

-       vendita con pagamento misto: tale modalità prevede l'anticipo, tramite bonifico, di una parte dell'importo e il pagamento della parte residua tramite un piano di rateizzazione in bolletta.

Gli importi rateizzabili, il numero di rate e i prodotti o servizi previsti per il pagamento in bolletta o misto sono stabiliti a insindacabile giudizio di A2A Energia

 

utenze domestiche

La convenzione tra Federalberghi e A2A prevede anche vantaggi per le utenze domestiche, con l'offerta a prezzo fisso EsclusivA2A luce & gas con scontistica dedicata al 5%. Tali condizioni saranno applicabili alle utenze intestate:

- ai titolari delle attività ricettive aderenti al sistema organizzativo di Federalberghi;

- alle associazioni aderenti al sistema organizzativo di Federalberghi e agli enti e società dalle stesse controllate o partecipate;

- a dipendenti, collaboratori e familiari dei suddetti soggetti.

 

modalità di adesione

Per chiedere di usufruire dei vantaggi previsti dalla convenzione, occorre inviare a mauro.jori.ka@a2aenergia.eu il certificato allegato, compilato e sottoscritto dall’azienda, timbrato e controfirmato dall’associazione territoriale aderente a Federalberghi.

 

referente per il settore alberghiero

Per ogni eventuale approfondimento, le organizzazioni aderenti al sistema Federalberghi e le aziende associate possono contattare:

 

Mauro Jori

+39 349 2816825

mauro.jori.ka@a2aenergia.eu

 

 

 

Distinti saluti.

                                                                                         Il Direttore Generale

allegato                                                                                  (Dr. Alessandro Massimo Nucara)


Ritorna
 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

04/06/2025

E’ stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali .

29/05/2025

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti.

12/05/2025

Il lavoratore stagionale che abbia presentato domanda di conversione e sia in possesso della relativa ricevuta può legittimamente avviare l’attività lavorativa non stagionale, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, fino alla definizione del procedimento da parte dello Sportello unico per l’immigrazione.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto contenente le disposizioni attuative del c.d. bonus donne, l’esonero contributivo introdotto dall’articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento in oggetto.

12/05/2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo introdotto dall’articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 . Di seguito sono riassunti i contenuti del provvedimento.

12/05/2025

Entro il 31 maggio 2025 le strutture ricettive, che non abbiano già provveduto contestualmente al versamento dei diritti d’autore dovuti a SIAE, dovranno versare il compenso per l’anno 2025 per i “diritti fonografici”

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS