investimenti in beni strumentali 4.0 – comunicazione preventiva – decreto-legge 29 marzo 2024 n. 39 “agevolazioni fiscali”
Con riferimento agli investimenti 4.0, il decreto-legge “agevolazioni fiscali” ha previsto alcuni obblighi comunicativi preventivi per poter compensare il credito d’imposta in F24.
L’articolo 6 del decreto-legge in oggetto dispone infatti che, per poter fruire dei crediti di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi materiali e immateriali 4.0, di cui all’articolo 1, commi 1057-bis - 1058-ter, legge di bilancio 2021 (legge n. 178 del 2020), le imprese devono comunicare telematicamente:
- l’ammontare complessivo degli investimenti che intendono effettuare a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto-legge (30 marzo 2024);
- la presunta ripartizione negli anni del credito e la relativa fruizione.
La comunicazione è aggiornata al completamento degli investimenti.
La comunicazione telematica di completamento degli investimenti è effettuata anche per gli investimenti realizzati a decorrere dal 1° gennaio 2024 e fino al 29 marzo 2024.
Le comunicazioni sono effettuate sulla base del modello adottato con decreto direttoriale 6 ottobre 2021 del Ministero dello sviluppo economico, a cui il Ministero delle imprese e del made in Italy apporterà le necessarie modificazioni per quel che concerne il contenuto, le modalità e i termini di invio delle comunicazioni.
Per gli investimenti in beni strumentali nuovi di cui all'articolo 1, commi da 1057-bis a 1058-ter della legge 30 dicembre 2020 n. 178, relativi all'anno 2023, la compensabilità dei crediti maturati e non ancora fruiti è subordinata alla comunicazione effettuata secondo le modalità di cui al decreto direttoriale 6 ottobre 2021.
Distinti saluti
Il Direttore Generale
(Dr. Alessandro Massimo Nucara)
← Ritorna
Le Terme Tettuccio