- MORATORIA MUTUI EMERGENZA COVID
- Annuario Alberghi
- Movimento Turistico
- Turismo web
- Modulistica e normativa
- Usi alberghieri
- Seminari e incontri
- GDPR - Privacy
- Eventi mese
- Calendario Eventi
- Materiale Promo
- DESTINAZIONE MONTECATINITERME
- Servizi di acquiring (moneta elettronica)
- cartellonistica
- Nuovo sistema ticket sosta clienti alberghi
- CONVENZIONI
- VADEMECUM OTA
- campagna #changethedate - #cambialadata
- LINEE GUIDA PER LA RIPARTENZA DELLE ATTIVITA'
- CARTELLI DENARO CONTANTE
- BONUS VACANZE
CHI SIAMO
UTILITA'
CONTENUTI RISERVATI
Obiettivi
Digitate la vostra email e la password di accesso, riceverete per posta i nome utente in pochi istanti.
ACCESSO RISERVATO AI SOCI
ANTEPRIMA FEDERALBERGHI
Federalberghi ha realizzato un manuale che illustra le caratteristiche del credito d’imposta per i canoni di locazione e di affitto d’azienda relativi alle imprese turistico ricettive e termali, introdotto dall’articolo 28 del cosiddetto decreto “rilancio”.
L'articolo 6 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 (c.d. decreto agosto) ha previsto l'esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, o per le trasformazioni del contratto di lavoro a tempo determinato in contratto di lavoro a tempo indeterminato, effettuate a decorrere dal 15 agosto (data di entrata in vigore del decreto) sino al 31 dicembre 2020, con esclusione dei contratti di apprendistato e di lavoro domestico.
Federalberghi e Poste Italiane spa hanno stipulato un accordo concernente la cessione dei crediti d’imposta riconosciuti ai sensi delle disposizioni volte a contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID 19. Di seguito, si riepilogano i termini principali dell’intesa.
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe” per l’anno 2021. Di seguito, le novità di interesse per le imprese ricettive e termali, in materia di fisco, sicurezza e gestione di impresa.
Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 26 febbraio, ha approvato un decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei ministeri (allegato).
Federalberghi ha stipulato una convenzione con Federlab Italia, associazione nazionale di categoria alla quale aderiscono circa duemila strutture sanitarie di medicina di laboratorio accreditate con il servizio sanitario nazionale.
Grazie a tale convenzione, le imprese associate al sistema Federalberghi potranno usufruire di condizioni agevolate per lo svolgimento di test per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 (sono disponibili test di varie tipologie: cosiddetti “molecolari”, “antigenici” e “sierologici”).
SERVIZIO NEWSLETTERS
resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!